21 Settembre 2023

Aromaterapia

Con il termine Aromaterapia, coniato all’inizio del XX secolo, si intende l’impiego di essenze aromatiche per incrementare il benessere psicofisico, prevenire e curare malattie.
Nella civiltà occidentale, rientra nella categoria delle “medicine alternative” anche se testimonianze dell’utilizzo degli estratti oleosi delle piante risalgono ad almeno quattromila anni or sono.
L’Aromaterapia, come quasi tutte le medicine alternative, ha una visione olistica dell’essere umano e tende quindi ad agire come un riequilibratore dell’intero essere e non semplicemente alla cura del sintomo specifico; infatti agisce sulle tre dimensioni dell’uomo: Energetica, Mentale e Fisica.
Alcune tecniche usate in Aromaterapia tendono al riequilibrio dei chakra contribuendo ad armonizzare il flusso energetico.
L’Aromaterapia si basa sull’utilizzo degli Gli oli essenziali che sono le componenti liquide, profumate ed estremamente volatili, che fiori e piante aromatiche contengono in alcune parti del loro organismo. Sono composti molto complessi, di cui talvolta non sono stati ancora isolati tutti i componenti.