Qualche consiglio (facile) per una sana alimentazione
Negli ultimi anni è diventato difficile scegliere cosa dovremmo mangiare, i messaggi degli specialisti dell’alimentazione sembrano a volte contraddittori… esistono centinaia di diete diverse, spesso mode alimentari, in conflitto tra di loro. Allora come orientarsi? Innanzitutto non parlando di dieta ma di abitudini alimentari che contribuiscono allo stare in salute, il tutto condito da una buona dose di buon senso, imparando ad ascoltare il proprio corpo. Solo una dieta variata consente di evitare squilibri nutrizionali e metabolici, mangiare in modo regolare è la base del benessere, previene molte patologie, evita di assumere farmaci inutili, insomma è il segreto per vivere sani.
Ed è un segreto semplice che non costa tutti quei sacrifici che spesso ci fanno rinunciare in partenza.
Quelli che seguono sono consigli generali che andranno poi adattati ai singoli casi. Per chi volesse approfondire in coda c’è una bibliografia commentata per orientarsi nel vasto mondo dell’alimentazione.
Le terapie naturali vanno sempre personalizzate, le cure vanno date da un terapeuta esperto, questi sono solo consigli generali.
Per consigli personalizzati su problemi, dubbi, prodotti, ricette, potrete rivolgervi ad un esperto di fiducia.
Intolleranze alimentari Siete intolleranti? È la domanda che ci saremo sentiti fare più spesso in questi ...
Intolleranze alimentari Siete intolleranti? È la domanda che ci saremo sentiti fare più spesso in questi ultimi anni…si parla moltissimo e a volte a sproposito delle intolleranze alimentari, che sono ...
L'indice glicemico è un sistema di classificazione numerica utilizzato per misurare la velocità di digest ...
L'indice glicemico è un sistema di classificazione numerica utilizzato per misurare la velocità di digestione e assorbimento dei cibi contenenti carboidrati e il loro conseguente effetto sulla glicemi ...
Preferire il Biologico Ridurre i cibi confezionati, preferire il cibo biologico, ancora meglio il biodina ...
Preferire il Biologico Ridurre i cibi confezionati, preferire il cibo biologico, ancora meglio il biodinamico. Anche se questi alimenti non garantiscono l'assenza completa di inquinanti, possiamo esse ...
Avere la consapevolezza di ciò che si mangia e di ciò di cui abbiamo davvero bisogno, non dimenticando ch ...
Avere la consapevolezza di ciò che si mangia e di ciò di cui abbiamo davvero bisogno, non dimenticando che esiste un cibo sano per il corpo e un cibo - a volte un po’ meno sano - per la mente, ovvero ...
Sulla nostra tavola non deve mai mancare questo terzetto: crudo, vivo e colorato, ovvero frutta e verdura ...
Sulla nostra tavola non deve mai mancare questo terzetto: crudo, vivo e colorato, ovvero frutta e verdura diverse ogni giorno e preferibilmente come antipasto. L'intestino rappresenta la parte più est ...
Bambini in sovrappeso Un cubo magico li aiuterà Il problema dell’obesità e del sovrappeso nei bambini ha ...
Bambini in sovrappeso Un cubo magico li aiuterà Il problema dell’obesità e del sovrappeso nei bambini ha acquisito negli ultimi anni un’importanza crescente, sia per le implicazioni dirette sulla sal ...
Le quattro D della salute “Lascia che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il cibo”. ...
Le quattro D della salute “Lascia che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il cibo”. Con questa bellissima citazione di Ippocrate ha iniziato la sua esposizione il Dottor Mauro Mar ...
Marina Di Bari si è laureata in Scienze Biologiche (laurea magistrale) con indirizzo fisiopatologico nel ...
Marina Di Bari si è laureata in Scienze Biologiche (laurea magistrale) con indirizzo fisiopatologico nel 2007 presso l’Università Degli Studi di Bari. Ha frequentato la scuola di specializzazione in B ...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.