03 Dicembre 2023

Cristalloterapia

La cristalloterapia affonda le sue radici nel passato più remoto dell’essere umano. Fin dai tempi più antichi, infatti, i cristalli venivano utilizzati per creare amuleti, portafortuna, oggetti vari a scopo ornamentale – cosa che accade anche oggi seguendo il gusto di un’epoca passata o secondo forme più moderne – con il preciso intento di proteggere la persona che li portava durante la caccia, le battaglie, contro i nemici, gli spiriti maligni o il malocchio (e, quindi, nel loro pieno significato magico ed esoterico)

  • Curare con i cristalli

    Dopo aver frequentato il corso e acquistato i cristalli, dopo averli puliti attentamente e trovato loro l ...

    Dopo aver frequentato il corso e acquistato i cristalli, dopo averli puliti attentamente e trovato loro la collocazione fisica si può cominciare ad adoperarli. Già durante il corso, il terapista dovre ...

    Read more
  • Preparazione e pulizia dei cristalli

    Una volta acquistati e portati a casa, è importante trovare un contenitore dove riporre i cristalli: megl ...

    Una volta acquistati e portati a casa, è importante trovare un contenitore dove riporre i cristalli: meglio utilizzare un contenitore in materiale naturale come, ad esempio, il vetro, la porcellana, l ...

    Read more
  • Acquistare pietre e cristalli

    Oggi esistono in Italia – e soprattutto nei centri urbani di maggiori dimensioni – molti negozi più o men ...

    Oggi esistono in Italia – e soprattutto nei centri urbani di maggiori dimensioni – molti negozi più o meno specializzati che propongono pietre e cristalli di ogni tipo, forma e disegno.   A volte si t ...

    Read more
  • Cosa sono i cristalli

    Innanzitutto si può dire che tutti i cristalli utilizzati livello ornamentale e per fini terapeutici, fan ...

    Innanzitutto si può dire che tutti i cristalli utilizzati livello ornamentale e per fini terapeutici, fanno parte della famiglia delle gemme e delle gemme preziose le quali, a loro volta, rientrano ne ...

    Read more
  • Pulizia dell'aura

    In commercio esistono dei prodotti comunemente chiamati aura -soma, disponibili in varie profumazioni e c ...

    In commercio esistono dei prodotti comunemente chiamati aura -soma, disponibili in varie profumazioni e colori a seconda del tipo di intervento che si deve effettuare – più comunemente vengono utilizz ...

    Read more
  • L'aura

    Attorno al corpo umano è presente un campo d’energia invisibile ad occhio nudo che viene chiamato “aura”. ...

    Attorno al corpo umano è presente un campo d’energia invisibile ad occhio nudo che viene chiamato “aura”. Si tratta di un campo bioelettromagnetico la cui profondità varia da 70 centimetri a un metro ...

    Read more
  • La kundalini

    La kundalini, è un termine orientale – e in sanscrito, gli è stato dato il significato di serpente o pote ...

    La kundalini, è un termine orientale – e in sanscrito, gli è stato dato il significato di serpente o potere del serpente. E ciò per diversi motivi. Innanzitutto bisogna ricordare come, in Occidente, i ...

    Read more
  • Storia dei cristalli

    Storia dei cristalli La storia testimonia che le prime tracce relative alle capacità terapeutiche di piet ...

    Storia dei cristalli La storia testimonia che le prime tracce relative alle capacità terapeutiche di pietre ecristalli sono state ritrovate in un papiro egizio risalente al 1600 a.C. Ma, indubbiamente ...

    Read more
  • Cristalli agglomerati

    I Cristalli agglomerati sono cristalli di quarzo costituiti da due o più elementi che condividono la stes ...

    I Cristalli agglomerati sono cristalli di quarzo costituiti da due o più elementi che condividono la stessa base d’appoggio.   La loro simbologia è molto evidente: rappresentano infatti una comunità d ...

    Read more
  • Cristalli arcobaleno

    Vengono chiamati cristalli arcobaleno, quei cristalli – che siano trasparenti piuttosto che opachi – dove ...

    Vengono chiamati cristalli arcobaleno, quei cristalli – che siano trasparenti piuttosto che opachi – dove si sono originate delle spaccature interne in grado di interferire con la luce bianca tipica d ...

    Read more
  • Cristalli tabulari

    Vengono così denominati i cristalli esagonali caratterizzati da forma di colonna appiattita e nei quali d ...

    Vengono così denominati i cristalli esagonali caratterizzati da forma di colonna appiattita e nei quali due delle sei facce sono più ampie rispetto alle altre.   Non solo possono avere sia la terminaz ...

    Read more
  • I cristalli a doppia terminazione

    Questi cristalli di rocca presentano le terminazioni a punta su entrambe le estremità del cristallo stess ...

    Questi cristalli di rocca presentano le terminazioni a punta su entrambe le estremità del cristallo stesso. Sono cristalli naturalmente sfaccettati a ogni estremità. non si sviluppano da una vera e pr ...

    Read more