22 Settembre 2023

Erbe

L’uomo conosce da secoli i benefici effetti medicinali delle erbe.

Con la definizione erbe sono state inserite in questa sezione, piante officinali, piante medicinali e piante usate come integratori alimentari per il loro apporto nutrizionale.
L’organismo necessita di molti elementi nutritivi per mantenersi in piena salute.

Quindi, l’individuo medio, che non soffre di particolari disturbi, dovrebbe aumentare la quantità totale delle sostanze nutrienti che trova negli alimenti e/o negli integratori.

Le persone in attività e che svolgono regolari esercizi fisici hanno bisogno di un’assunzione aggiuntiva di nutrienti o estratti di erbe ed integratori specifici.

Anche chi soffre di stress , chi segue una dieta povera, le donne che fanno uso di contraccettivi orali, coloro che sono in cura o in convalescenza dopo un’operazione chirurgica, i fumatori e gli alcolisti hanno bisogno di integrare la loro alimentazione.

  • Porro

    PORRO Allium porrum L. Specie appartenente alla famiglia delle Liliacee, il porro possiede un ciclo di co ...

    PORRO Allium porrum L. Specie appartenente alla famiglia delle Liliacee, il porro possiede un ciclo di coltivazione biennale. Di questa pianta si consuma il bulbo, formato dalla parte basale delle fog ...

    Read more
  • Pisello

    PISELLO Pisum sativum L. Il pisello  originario dell'area mediterranea e vicino-orientale, è una pianta e ...

    PISELLO Pisum sativum L. Il pisello  originario dell'area mediterranea e vicino-orientale, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Fabaceae con un solo stelo cilindrico sottile e debole, di ...

    Read more
  • Piantaggine

    Piantaggine Lanceolata  (Plantago lanceolata) Questa infestante perenne cresce abbondante nei prati aridi ...

    Piantaggine Lanceolata  (Plantago lanceolata) Questa infestante perenne cresce abbondante nei prati aridi, nei pascoli, ai margini dei campi. Fiorisce in primavera-estate e a scopo medicinale si utili ...

    Read more
  • Il Peperoncino

    IL PEPERONCINO Capsicum Il peperoncino piccante era usato come alimento fin da tempi antichissimi. Dalla ...

    IL PEPERONCINO Capsicum Il peperoncino piccante era usato come alimento fin da tempi antichissimi. Dalla testimonianza di reperti archeologici sappiamo che già nel 5500 a.C. era conosciuto in Messico ...

    Read more
  • Patata

    PATATA Solanum tuberosum L. HABITAT La patata è un tubero originario del Perù, che però è stato scoperto ...

    PATATA Solanum tuberosum L. HABITAT La patata è un tubero originario del Perù, che però è stato scoperto nel Cinquecento anche dagli spagnoli e in seguito importato in Spagna e successivamente in tutt ...

    Read more
  • Passiflora

    Passiflora (Passifiora incarnata L.) Pianta perenne rampicante, che può raggiungere alcuni metri di altez ...

    Passiflora (Passifiora incarnata L.) Pianta perenne rampicante, che può raggiungere alcuni metri di altezza. I fiori bianco-violacei presentano una struttura caratteristica che ha determinato il nome ...

    Read more
  • Parietaria

    Parietaria (Parietaria muralis) Conosciuta anche con i nomi di Erba Veriòla, Muraiola, Fora Muro, questa ...

    Parietaria (Parietaria muralis) Conosciuta anche con i nomi di Erba Veriòla, Muraiola, Fora Muro, questa infestante comunissima si riconosce con facilità per la sua tendenza a crescere lungo i vecchi ...

    Read more
  • Papavero

    Papavero (Papaver rhoeas) Il papavero rosso selvatico o Rosolaccio è una comunissima infestante dei prati ...

    Papavero (Papaver rhoeas) Il papavero rosso selvatico o Rosolaccio è una comunissima infestante dei prati. A scopo medicinale si utilizzano i petali dei fiori freschi oppure essiccati. Le proprietà de ...

    Read more
  • Ortica

    Ortica (Urtica dioica) Questa Comunissima erba infestante è ricchissima di clorofilla. La sua radice è un ...

    Ortica (Urtica dioica) Questa Comunissima erba infestante è ricchissima di clorofilla. La sua radice è un rizoma strisciante dal quale si dipartono i fusti a sezione quadrangolare ricchi di peli urtic ...

    Read more
  • Origano

    Origano (Origanum vulgare) L'origano è un genere di piante aromatiche, erbacee o sub-arbustive, appartene ...

    Origano (Origanum vulgare) L'origano è un genere di piante aromatiche, erbacee o sub-arbustive, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e comprendente circa 45-50 specie originarie soprattutto del ...

    Read more
  • Olivo

    OLIVO Olea europaea L. L'olivo coltivato appartiene alla vasta famiglia delle oleaceae che comprende ben ...

    OLIVO Olea europaea L. L'olivo coltivato appartiene alla vasta famiglia delle oleaceae che comprende ben 30 generi,  la specie è suddivisa in due sottospecie, l'olivo coltivato (Olea europaea sativa) ...

    Read more
  • Nasturzio

    NASTURZIO  Tropaeolum majus L. Le piante chiamate nasturzio sono molto numerose, anche se poco conosciute ...

    NASTURZIO  Tropaeolum majus L. Le piante chiamate nasturzio sono molto numerose, anche se poco conosciute. Il nasturzio è noto anche come cappuccina o tropeolo perchè appartiene al genere Tropaeolum c ...

    Read more