In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di endoscopia ? L’ endoscopia è una tecnica che perme ...
Endoscopia
Endoscopia
Read moreIn cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di endoscopia ? L’ endoscopia è una tecnica che permette ai medico di guardare nell’interno dell’organismo. Si esegue quest’esame nell’apparato dige ...
Tubo digerente
Tubo digerente
Esami radiografici tubo digerente In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame radiografico del tubo ...
Read moreEsami radiografici tubo digerente In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame radiografico del tubo digerente? L’esame più comune per studiare il tubo digerente è quello mediante raggi X otten ...
Pancreas
Pancreas
Il pancreas, che negli ambienti gastronomici è conosciuto come “animella”, assomiglia ad una grossa biste ...
Read moreIl pancreas, che negli ambienti gastronomici è conosciuto come “animella”, assomiglia ad una grossa bistecca allungata. E' situato nella parte superiore dell’addome, con la coda a sinistra della linea ...
Cistifellea
Cistifellea
La cistifellea è la vescichetta biliare, a forma di pera, situata verso il punto più basso del fegato nel ...
Read moreLa cistifellea è la vescichetta biliare, a forma di pera, situata verso il punto più basso del fegato nella parte superiore destra dell’addome. La cistifellea si trova alloggiata in una depressione, ...
Fegato
Fegato
Non si può vivere senza fegato. Non è solo l’organo più voluminoso del nostro organismo, ma svolge un mag ...
Read moreNon si può vivere senza fegato. Non è solo l’organo più voluminoso del nostro organismo, ma svolge un maggior numero di funzioni rispetto agli altri organi. Se si asportasse il fegato improvvisamente, ...
Intestino
Intestino
Intestino tenue L’intestino tenue è un canale lungo da 6 a 9 metri circa. che congiunge lo stomaco all’in ...
Read moreIntestino tenue L’intestino tenue è un canale lungo da 6 a 9 metri circa. che congiunge lo stomaco all’intestino crasso. L’intestino tenue occupa parecchio spazio nell’addome ed è formato da tre parti ...
Lo Stomaco
Lo Stomaco
La seconda porzione dell’apparato digerente, lo stomaco, è situata nella parte superiore dell’addome. C ...
Read moreLa seconda porzione dell’apparato digerente, lo stomaco, è situata nella parte superiore dell’addome. Continua il processo di digestione iniziato in bocca dagli enzimi contenuti nella saliva. Le par ...
Esofago
Esofago
La prima porzione dell’apparato digerente è l'esofago. Congiunge il retro della bocca (faringe) con lo st ...
Read moreLa prima porzione dell’apparato digerente è l'esofago. Congiunge il retro della bocca (faringe) con lo stomaco e fa da condotto per il cibo. Le pareti dell'esofago ed altre parti del tratto digerent ...
Esami apparato digerente
Esami apparato digerente
Per studiare l’apparato digerente vengono impiegati otto tipi principali di esami. Il modo in cui ciascun ...
Read morePer studiare l’apparato digerente vengono impiegati otto tipi principali di esami. Il modo in cui ciascun tipo di esame viene eseguito è fondamentalmente il medesimo indipendentemente dalla parte che ...
Gastroenterologia
Gastroenterologia
Gastroenterologia, apparato digerente L’apparato digerente consta di quattro parti: il tubo digerente che ...
Read moreGastroenterologia, apparato digerente L’apparato digerente consta di quattro parti: il tubo digerente che si estende dalla bocca all’ano, e attraverso il quale i cibi e i liquidi vengono assorbiti dal ...
Biopsia linfonodi prescalenici
Biopsia linfonodi prescalenici
In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di Biopsia linfonodi prescalenici? I vasi linfatici h ...
Read moreIn cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di Biopsia linfonodi prescalenici? I vasi linfatici hanno a che fare non solo con la prevenzione di una malattia, ma spesso anche con la sua diffusi ...
Biopsia mediastinica
Biopsia mediastinica
In cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di biopsia mediastinica? I vasi linfatici che scarica ...
Read moreIn cosa consiste e perché viene richiesto l’esame di biopsia mediastinica? I vasi linfatici che scaricano nei linfonodi mediastinici provengono direttamente dal tessuto polmonare. Lo studio di quest ...