22 Settembre 2023

Medico per i Figli

Ci sono dei bambini che non si ammalano mai e altri sono sempre ammalati. Generalmente i genitori dei primi sono persone calme e equilibrate, quelli dei secondi sono degli ansiosi, degli insicuri, degli apprensivi.
L’ambiente psicologico in cui il bambino vive e l’atmosfera che lo circonda contribuiscono in modo apprezzabile a farlo stare bene o male a seconda dei casi.
questo è addirittura evidente nelle cosiddette malattie psicosomatiche, come molte forme di acetone, di asma, di disturbi intestinali eccetera.
Un bambino circondato da volti sorridenti e da espressioni distese sia nelle condizioni migliori per affrontare le sue disavventure sanitarie e riesca a tollerare più agevolmente gli aspetti negativi.

Bisogna rammentare che il bambino si fida molto di più di una persona tranquilla e padrona di se e non di una agitata e palesemente stravolta.
E’ comunque da tenere presente che la collaborazione tra genitori e pediatra è una premessa fondamentale a una buona assistenza al piccolo malato; è necessario fare sempre le cose consigliate dal medico o almeno seguire le sue prescrizioni per quanto possibile.

  • Il vomito

    Che cos'è il vomito ? Il vomito è l'eliminazione brusca, attraverso la bocca, di materiale gastrico (alim ...

    Che cos'è il vomito ? Il vomito è l'eliminazione brusca, attraverso la bocca, di materiale gastrico (alimentare), di bile (biliare), di sangue di varia provenienza (ematico, ematemesi). Si veda anche ...

    Read more
  • Piccolo pronto soccorso naturale per l’ansioso

    Piccolo pronto soccorso naturale per l’ansioso   Erbe, oli essenziali, rimedi omeopatici, ma anche integr ...

    Piccolo pronto soccorso naturale per l’ansioso   Erbe, oli essenziali, rimedi omeopatici, ma anche integratori alimentari, possono esserci utili per trattare alcune tra le somatizzazioni dell’ansia pi ...

    Read more
  • Le crisi di acetone del bambino

    La crisi di acetone è dovuta a eccessi alimentari (alimentazione troppo grassa) o a sforzi fisici troppo ...

    La crisi di acetone è dovuta a eccessi alimentari (alimentazione troppo grassa) o a sforzi fisici troppo intensi. Si manifesta soprattutto nei bambini nervosi, piuttosto magri. Sono più facilmente att ...

    Read more
  • Eruzione dentaria nel lattante

    L' eruzione dentaria non costituisce propriamente una patologia, perché è normale che l’ eruzione dentari ...

    L' eruzione dentaria non costituisce propriamente una patologia, perché è normale che l’ eruzione dentaria sia dolorosa. L'eruzione dentaria si manifesta con febbre, accompagnata talvolta da segni res ...

    Read more
  • Otite

    L’ otite media acuta, che colpisce principalmente i bambini e i lattanti, è un’infiammazione del timpano ...

    L’ otite media acuta, che colpisce principalmente i bambini e i lattanti, è un’infiammazione del timpano in relazione con un’infezione. Le cause sono per lo più un brusco colpo di freddo, una corrente ...

    Read more
  • Malattie infantili, la pertosse

    La pertosse è una malattia contagiosa del bambino provocata dal bacillo di Bordet-Gengou. Può essere lung ...

    La pertosse è una malattia contagiosa del bambino provocata dal bacillo di Bordet-Gengou. Può essere lunga, affaticante e persino grave nel lattante. L’incubazione della pertosse silente dura circa 10 ...

    Read more
  • Malattie infantili, gli orecchioni

    Gli orecchioni è una malattia infettiva frequente, epidemica e contagiosa, che dà immunità dopo la prima ...

    Gli orecchioni è una malattia infettiva frequente, epidemica e contagiosa, che dà immunità dopo la prima manifestazione e il cui agente responsabile è un virus filtrante: il virus della parotite. Ha a ...

    Read more
  • Malattie infantili, la varicella

    La varicella è una malattia esantematica benigna e contagiosa del bambino. Il virus responsabile appartie ...

    La varicella è una malattia esantematica benigna e contagiosa del bambino. Il virus responsabile appartiene al gruppo degli “erpeti”; è comune alla varicella e allo zoster. L’eruzione è caratterizzata ...

    Read more
  • Malattie infantili, la rubeola

    La rubeola è una malattia benigna che si manifesta con febbre poco alta, eruzione rosea e piccoli linfono ...

    La rubeola è una malattia benigna che si manifesta con febbre poco alta, eruzione rosea e piccoli linfonodi a livello del collo. Vi è rischio di malformazioni fetali se contratta nei primi tre mesi da ...

    Read more
  • Malattie infantili, la rosolia

    Le malattie infantili comprendono da un lato le malattie esantematiche (rosolia, rubeola, scarlattina, va ...

    Le malattie infantili comprendono da un lato le malattie esantematiche (rosolia, rubeola, scarlattina, varicella), dall’altro gli orecchioni e la pertosse. Tutte queste malattie, anche se sono provoca ...

    Read more
  • Olio essenziale di Vaniglia

    OLIO ESSENZIALE DI VANIGLIA  Vanilla Pianifolia Famiglia: Laminaceae Fin dall'antichità la Vaniglia veniv ...

    OLIO ESSENZIALE DI VANIGLIA  Vanilla Pianifolia Famiglia: Laminaceae Fin dall'antichità la Vaniglia veniva usata per profumare gli ambienti e per aromatizzare i cibi. Pianta rampicante perenne che può ...

    Read more
  • Oli Essenziali per Ansia e Stress

    OLI ESSENZIALI PER ANSIA E STRESS  A seguire, alcune soluzioni a base di oli essenziali che possono esser ...

    OLI ESSENZIALI PER ANSIA E STRESS  A seguire, alcune soluzioni a base di oli essenziali che possono essere di aiuto per combattere ansia e stress. Bergamotto 6 gocce di olio essenziale di bergamotto i ...

    Read more