27 Marzo 2023

Medico per la Terza Età

In ogni Paese del mondo, quasi senza eccezioni, l’età media della popolazione si alza molto rapidamente. In altre parole: aumenta progressivamente la percentuale di coloro che hanno superato i 60 anni di età rispetto al resto della popolazione.
Il fenomeno è veramente rilevante ed è dovuto a molte cause:aumenta la durata media della vita dell’uomo per le grandi conquiste della biologia, della medicina, della farmacologia; sono importanti anche le migliorate condizioni igieniche, sanitarie e alimentari, il miglioramento delle abitazioni, la sempre più ampia disponibilità di servizi di medicina preventiva e sociale, di medicina curativa e riabilitativa.

L’invecchiamento globale della popolazione pone una serie di problemi sanitari, psicologici, sociali, economici, abitativi, lavorativi di non facile soluzione.

Questa premessa tuttavia, ormai, nelle sue linee essenziali a tutti nota, non porta certo un contributo al miglioramento delle condizioni di vita degli anziani. A noi preme invece riguardare ai problemi della «condizione anziani» con un atteggiamento di ottimismo in funzione delle reali possibilità di interventi utili, efficaci, capaci di consentire alle persone meno giovani di vivere in modo almeno sereno l’ultima parte della loro vita. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è assolutamente necessario che si giunga a rifondare, da un punto di vista concettuale, l’immagine che la popolazione ha della vecchiaia e che spesso, perfino l’anziano ha di se stesso.

  • Prova dell'acido ippurico

    L'acido ippurico è un metabolita del toluene, prodotto dal fegato per coniugazione dell'aminoacido glicin ...

    L'acido ippurico è un metabolita del toluene, prodotto dal fegato per coniugazione dell'aminoacido glicina con acido benzoico, ma è presente anche nelle urine di soggetti non esposti al solvente in qu ...

    Read more
  • Prova della bromosulfaleina

    Cos'è la prova della bromosulfaleina  La prova della bromosulfaleina serve per vedere se il fegato funzio ...

    Cos'è la prova della bromosulfaleina  La prova della bromosulfaleina serve per vedere se il fegato funziona normalmente. Quando si fa la prova Nei casi in cui si pensa che il fegato non sia in grado d ...

    Read more
  • Bilirubinemia

    Cos'è la bilirubinemia  la bilirubinemia è un esame che permette di stabilire la presenza di bilirubina ( ...

    Cos'è la bilirubinemia  la bilirubinemia è un esame che permette di stabilire la presenza di bilirubina (prodotto terminale dell'emoglobina) nel sangue. Nel sangue la bilirubina circola legata a mò di ...

    Read more
  • Indebolimento della vista

    Le persone anziane hanno qualitativamente esigenze differenti di assistenza sanitaria. Nelle persone più ...

    Le persone anziane hanno qualitativamente esigenze differenti di assistenza sanitaria. Nelle persone più anziane coesistono in media sei patologie, sebbene un medico di base possa non essere a conosce ...

    Read more
  • Vertigini, sindrome di Ménière

    Cos'è la sindrome di Ménière  La sindrome di Ménière è una malattia in cui si hanno violentissimi attacch ...

    Cos'è la sindrome di Ménière  La sindrome di Ménière è una malattia in cui si hanno violentissimi attacchi di vertigini, preceduti da ronzii e seguiti da vomito. La causa della malattia è sconosciuta, ...

    Read more
  • Uremia

    Cos'è l’ uremia *** L’ uremia è l’accumulo di urea e di altre sostanze dell'urina nel sangue in seguito a ...

    Cos'è l’ uremia *** L’ uremia è l’accumulo di urea e di altre sostanze dell'urina nel sangue in seguito ad alterazione dell'attività dei reni. Come si presenta l’ uremia  I primi sintomi sono rapprese ...

    Read more
  • Ulcera peptica

    Cos'è l’ ulcera peptica ** L’ ulcera peptica è una lesione (perdita di sostanza) che si verifica in una z ...

    Cos'è l’ ulcera peptica ** L’ ulcera peptica è una lesione (perdita di sostanza) che si verifica in una zona limitata della parete dello stomaco o del duodeno. Come si presenta l’ ulcera peptica  Le m ...

    Read more
  • Indebolimento dell'udito

    Il calo uditivo non è altro che una variazione della capacità di percezione, cioè di un’alterazione dell’ ...

    Il calo uditivo non è altro che una variazione della capacità di percezione, cioè di un’alterazione dell’area che divide la normudenza dalla ipoacusia. Questo determina una difficoltà nel riconoscimen ...

    Read more
  • Tumore intracranico

    Cos'è il tumore intracranico *** il tumore intracranico è il tumore che si sviluppa nei tessuti cerebrali ...

    Cos'è il tumore intracranico *** il tumore intracranico è il tumore che si sviluppa nei tessuti cerebrali ed ha soprattutto le sue manifestazioni nell'età avanzata. Come si presenta il tumore intracra ...

    Read more
  • Tubercolosi polmonare

    Cos'è la tubercolosi polmonare ** La tubercolosi polmonare è una malattia infettiva contagiosa, provocata ...

    Cos'è la tubercolosi polmonare ** La tubercolosi polmonare è una malattia infettiva contagiosa, provocata dal bacillo di Koch, coinvolge principalmente i polmoni, ma può estendersi ad altri organi. È ...

    Read more
  • Trombosi bulbare

    Cos'è la trombosi bulbare *** La trombosi bulbare è l’occlusione dei vasi sanguigni da parte di coaguli a ...

    Cos'è la trombosi bulbare *** La trombosi bulbare è l’occlusione dei vasi sanguigni da parte di coaguli a livello del bulbo e secondo dove è posizionata l'occlusione o la lesione, si riconoscono tre t ...

    Read more
  • Tremori

    Nelle persone anziane sono presenti con una certa frequenza dei movimenti, che hanno la caratteristica de ...

    Nelle persone anziane sono presenti con una certa frequenza dei movimenti, che hanno la caratteristica dei tremori **. Il tremore è un movimento involontario di tipo oscillatorio che deriva dall’attiv ...

    Read more