27 Marzo 2023

Medico per la Terza Età

In ogni Paese del mondo, quasi senza eccezioni, l’età media della popolazione si alza molto rapidamente. In altre parole: aumenta progressivamente la percentuale di coloro che hanno superato i 60 anni di età rispetto al resto della popolazione.
Il fenomeno è veramente rilevante ed è dovuto a molte cause:aumenta la durata media della vita dell’uomo per le grandi conquiste della biologia, della medicina, della farmacologia; sono importanti anche le migliorate condizioni igieniche, sanitarie e alimentari, il miglioramento delle abitazioni, la sempre più ampia disponibilità di servizi di medicina preventiva e sociale, di medicina curativa e riabilitativa.

L’invecchiamento globale della popolazione pone una serie di problemi sanitari, psicologici, sociali, economici, abitativi, lavorativi di non facile soluzione.

Questa premessa tuttavia, ormai, nelle sue linee essenziali a tutti nota, non porta certo un contributo al miglioramento delle condizioni di vita degli anziani. A noi preme invece riguardare ai problemi della «condizione anziani» con un atteggiamento di ottimismo in funzione delle reali possibilità di interventi utili, efficaci, capaci di consentire alle persone meno giovani di vivere in modo almeno sereno l’ultima parte della loro vita. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è assolutamente necessario che si giunga a rifondare, da un punto di vista concettuale, l’immagine che la popolazione ha della vecchiaia e che spesso, perfino l’anziano ha di se stesso.

  • Pielonefrite

    Cos'è la pielonefrite ** La pielonefrite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che interessa il b ...

    Cos'è la pielonefrite ** La pielonefrite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che interessa il bacinetto renale e il parenchima (struttura funzionale) dei reni, di solito accompagnata da un'i ...

    Read more
  • Cura dei piedi

    Il piede è una struttura complessa sulla quale interferiscono alcune malattie generali, come il diabete, ...

    Il piede è una struttura complessa sulla quale interferiscono alcune malattie generali, come il diabete, la gotta, l'artrite, l'osteoporosi, disturbi circolatori, neurologici, muscolari ecc. Dopo i 65 ...

    Read more
  • Piaghe da decubito

    Le piaghe da decubito ** note anche come lesioni da compressione od ulcere da decubito, sono piaghe che s ...

    Le piaghe da decubito ** note anche come lesioni da compressione od ulcere da decubito, sono piaghe che si formano in seguito a una prolungata immobilizzazione a letto. Le piaghe da decubito colpiscon ...

    Read more
  • Perdita della parola

    Nella persona anziana è abbastanza frequente la comparsa di disturbi verbali o della scrittura, che rendo ...

    Nella persona anziana è abbastanza frequente la comparsa di disturbi verbali o della scrittura, che rendono ancora pili difficile la sua possibilità di comunicare con gli altri. Fra i difetti più comu ...

    Read more
  • Parkinsonismo

    Cos'è il parkinsonismo ** Il parkinsonismo un complesso di sintomi che sono assai simili a quelli che si ...

    Cos'è il parkinsonismo ** Il parkinsonismo un complesso di sintomi che sono assai simili a quelli che si osservano nel morbo di Parkinson (v. Paralisi agitante). Si conosce un parkinsonismo post-encef ...

    Read more
  • Paraplegia

    Cos'è la paraplegia *** La paraplegia è la paralisi degli arti inferiori. È in genere determinata da lesi ...

    Cos'è la paraplegia *** La paraplegia è la paralisi degli arti inferiori. È in genere determinata da lesioni infettive o traumatiche della zona lombare o dorsale del midollo spinale Come si presenta l ...

    Read more
  • Morbo di Parkinson

    Cos’è il morbo di Parkinson ** Il morbo di Parkinson è una una malattia in cui sono presenti rigidità mus ...

    Cos’è il morbo di Parkinson ** Il morbo di Parkinson è una una malattia in cui sono presenti rigidità muscolare, tremore rapido e generalizzato. Come si presenta il morbo di Parkinson  II processo mor ...

    Read more
  • Osteoporosi

    Cos'è l’ osteoporosi ** L'osteoporosi è un particolare tipo di decalcificazione in cui si ha un'alterazio ...

    Cos'è l’ osteoporosi ** L'osteoporosi è un particolare tipo di decalcificazione in cui si ha un'alterazione dell'osseina della trama proteica. L'osteoporosi si suddivide in primaria (originale), la ma ...

    Read more
  • Ortopedia

    L' ortopedia è una specializzazione medico-chirurgica che si occupa delle varie alterazioni dell'apparato ...

    L' ortopedia è una specializzazione medico-chirurgica che si occupa delle varie alterazioni dell'apparato locomotore (ossa, articolazioni, muscoli). Nella persona anziana l'ortopedia assume una partic ...

    Read more
  • Anosmia, perdita dell'olfatto

    L' anosmia *, perdita dell' olfatto, può costituire un rischio per la persona anziana che diviene incapac ...

    L' anosmia *, perdita dell' olfatto, può costituire un rischio per la persona anziana che diviene incapace di avvertire, per esempio, le fughe di gas. La anosmia, è la perdita totale dell'olfatto, a d ...

    Read more
  • Mixedema

    Cos'è il mixedema * Il termine mixedema si usa sia come sinonimo di ipotiroidismo, per indicare l`insieme ...

    Cos'è il mixedema * Il termine mixedema si usa sia come sinonimo di ipotiroidismo, per indicare l`insieme dei sintomi provocati da una carente increzione degli ormoni tiroidei, sia per identificare un ...

    Read more
  • Lavoro

    L'invecchiamento è un processo che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni bio ...

    L'invecchiamento è un processo che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni biologiche. Nell'uomo si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue funzioni, seguite da u ...

    Read more