Cos'è l’ ipotensione L’ ipotensione è la diminuita pressione del sangue arterioso. Come si presenta l’ i ...
Ipotensione
Ipotensione
Read moreCos'è l’ ipotensione L’ ipotensione è la diminuita pressione del sangue arterioso. Come si presenta l’ ipotensione Con l' ipotensione, i soggetti accusano con molta frequenza mal di testa, una facil ...
Ipertensione
Ipertensione
Cos'è l’ ipertensione L’ ipertensione è l’aumento stabile, o soltanto temporaneo, della pressione arteri ...
Read moreCos'è l’ ipertensione L’ ipertensione è l’aumento stabile, o soltanto temporaneo, della pressione arteriosa. Come si presenta l’ ipertensione Nell' ipertensione arteriosa essenziale, determinata cio ...
Invecchiamento
Invecchiamento
Durante il processo di invecchiamento, nell'andare avanti con gli anni, si presentano delle modificazioni ...
Read moreDurante il processo di invecchiamento, nell'andare avanti con gli anni, si presentano delle modificazioni dal punto di vista biochimico che è bene conoscere, perché altrimenti si potrebbero interpreta ...
Occlusione intestinale
Occlusione intestinale
Cos'è l’ occlusione intestinale L' occlusione intestinale è l'impedita progressione degli alimenti nell' ...
Read moreCos'è l’ occlusione intestinale L' occlusione intestinale è l'impedita progressione degli alimenti nell'intestino per la presenza di lesioni di varia natura. Come si presenta l’ occlusione intestinal ...
Influenza
Influenza
Come si presenta l’ influenza ** II paziente colpito da influenza accusa un aumento della temperatura cor ...
Read moreCome si presenta l’ influenza ** II paziente colpito da influenza accusa un aumento della temperatura corporea che può raggiungere i 39°C-40°C. Questa ipertermia può durare 3-4 giorni o anche più e te ...
Incontinenza
Incontinenza
Cos'è l’ incontinenza * L’ incontinenza è una perdita involontaria di urina oppure di feci. Come si prese ...
Read moreCos'è l’ incontinenza * L’ incontinenza è una perdita involontaria di urina oppure di feci. Come si presenta l’ incontinenza L’ incontinenza è provocata da varie cause: paralisi, lesioni cerebrali, p ...
Ergoterapia
Ergoterapia
L'ergoterapia nacque verso la fine della prima guerra mondiale negli Stati Uniti, anche se si parla del l ...
Read moreL'ergoterapia nacque verso la fine della prima guerra mondiale negli Stati Uniti, anche se si parla del lavoro svolto dallo psichiatra Philippe Pinel alla fine del 1700 nei manicomi. Il primo fu quell ...
Emorragia cerebrale
Emorragia cerebrale
Cos'è l’ emorragia cerebrale *** L’emorragia cerebrale è una condizione neurologica acuta dovuta alla rot ...
Read moreCos'è l’ emorragia cerebrale *** L’emorragia cerebrale è una condizione neurologica acuta dovuta alla rottura di un vaso arterioso cerebrale (o aneurisma nel caso in cui vi sia una deformazione di un’ ...
Embolia cerebrale
Embolia cerebrale
Cos'è l’ embolia cerebrale *** L’embolia cerebrale è l’occlusione di un vaso sanguigno (in questo caso de ...
Read moreCos'è l’ embolia cerebrale *** L’embolia cerebrale è l’occlusione di un vaso sanguigno (in questo caso del cervello) per causa di un corpo solido (coagulo, neoplasie, ecc.). Nei casi più gravi in cui ...
Dolori neurologici
Dolori neurologici
I dolori neurologici ** sono dolori che assumono una particolare importanza e frequenza nelle persone anz ...
Read moreI dolori neurologici ** sono dolori che assumono una particolare importanza e frequenza nelle persone anziane. I dolori neurologici, sono soprattutto legati alla presenza di Herpes zoster, nevralgia d ...
Disidratazione
Disidratazione
La disidratazione è la perdita eccessiva di acqua da parte del nostro organismo. La disidratazione è part ...
Read moreLa disidratazione è la perdita eccessiva di acqua da parte del nostro organismo. La disidratazione è particolarmente facile nelle persone anziane ammalate. Si può avere la semplice perdita di acqua o ...
Dieta
Dieta
La dieta dell'anziano deve essere particolarmente curata perché deve servire a mantenerlo in equilibrio t ...
Read moreLa dieta dell'anziano deve essere particolarmente curata perché deve servire a mantenerlo in equilibrio tra le sue necessità energetiche (ormai molto ridotte) e le attività metaboliche (piuttosto rall ...