27 Marzo 2023

Medico per la Terza Età

In ogni Paese del mondo, quasi senza eccezioni, l’età media della popolazione si alza molto rapidamente. In altre parole: aumenta progressivamente la percentuale di coloro che hanno superato i 60 anni di età rispetto al resto della popolazione.
Il fenomeno è veramente rilevante ed è dovuto a molte cause:aumenta la durata media della vita dell’uomo per le grandi conquiste della biologia, della medicina, della farmacologia; sono importanti anche le migliorate condizioni igieniche, sanitarie e alimentari, il miglioramento delle abitazioni, la sempre più ampia disponibilità di servizi di medicina preventiva e sociale, di medicina curativa e riabilitativa.

L’invecchiamento globale della popolazione pone una serie di problemi sanitari, psicologici, sociali, economici, abitativi, lavorativi di non facile soluzione.

Questa premessa tuttavia, ormai, nelle sue linee essenziali a tutti nota, non porta certo un contributo al miglioramento delle condizioni di vita degli anziani. A noi preme invece riguardare ai problemi della «condizione anziani» con un atteggiamento di ottimismo in funzione delle reali possibilità di interventi utili, efficaci, capaci di consentire alle persone meno giovani di vivere in modo almeno sereno l’ultima parte della loro vita. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è assolutamente necessario che si giunga a rifondare, da un punto di vista concettuale, l’immagine che la popolazione ha della vecchiaia e che spesso, perfino l’anziano ha di se stesso.

  • Denutrizione

    La denutrizione (o iponutrizione) è un termine generico per indicare la condizione patologica causata da ...

    La denutrizione (o iponutrizione) è un termine generico per indicare la condizione patologica causata da una dieta inadeguata protratta nel tempo e – di conseguenza – da un apporto di nutrienti insuff ...

    Read more
  • Denti

    Denti Nella persona anziana le condizioni della dentatura sono essenziali per una normale alimentazione. ...

    Denti Nella persona anziana le condizioni della dentatura sono essenziali per una normale alimentazione. Tale fenomeno diventa ancor più importante quando l'anziano è affetto da una grave disabilità s ...

    Read more
  • Deambulazione

    La deambulazione è l'insieme dei movimenti che consentono di camminare. Nelle persone anziane la deambula ...

    La deambulazione è l'insieme dei movimenti che consentono di camminare. Nelle persone anziane la deambulazione presenta particolari caratteristiche giacché i soggetti di questa età avanzano a passi br ...

    Read more
  • Contratture

    Cosa sono le contratture * Le contratture sono contrazioni prolungate e involontarie di uno o più muscoli ...

    Cosa sono le contratture * Le contratture sono contrazioni prolungate e involontarie di uno o più muscoli. Come si presentano le contratture  La parte colpita dalla contrattura rimane bloccata in este ...

    Read more
  • Cancrena

    Cos'è la cancrena *** La cancrena è la morte di un tessuto o di una parte dell'organismo in conseguenza, ...

    Cos'è la cancrena *** La cancrena è la morte di un tessuto o di una parte dell'organismo in conseguenza, prevalentemente, della presenza di un difetto circolatorio. La Cancrena può seguire una lesione ...

    Read more
  • Cadute

    Le cadute rappresentano una delle maggiori cause di traumi nelle persone anziane e costituiscono circa il ...

    Le cadute rappresentano una delle maggiori cause di traumi nelle persone anziane e costituiscono circa il 90 per cento degli incidenti mortali che succedono a persone oltre i 65 anni. Le cadute sono m ...

    Read more
  • Bronchite cronica

    Cos'è la bronchite cronica * La bronchite cronica è l'infiammazione dei bronchi medio-grossi.La bronchite ...

    Cos'è la bronchite cronica * La bronchite cronica è l'infiammazione dei bronchi medio-grossi.La bronchite cronica si osserva prevalentemente nei vecchi. Come si presenta la bronchite cronica  Gli amma ...

    Read more
  • Atelettasia

    Cos'è l'atelettasia ** L'atelettasia è il collasso totale o parziale di un polmone, dovuto allo sgonfiame ...

    Cos'è l'atelettasia ** L'atelettasia è il collasso totale o parziale di un polmone, dovuto allo sgonfiamento degli alveoli polmonari. A provocare lo sgonfiamento alveolare può essere un'ostruzione fis ...

    Read more
  • Osteoartrite

    Cos'è l’ osteoartrite ** L’ osteoartrite o artrosi è una malattia degenerativa che colpisce principalment ...

    Cos'è l’ osteoartrite ** L’ osteoartrite o artrosi è una malattia degenerativa che colpisce principalmente la cartilagine delle articolazioni. È soprattutto osservabile dopo i cinquant'anni e specie n ...

    Read more
  • Arteriosclerosi

    Cos'è l’ arteriosclerosi *** L’ arteriosclerosi è una malattia di tipo degenerativo e produttivo che colp ...

    Cos'è l’ arteriosclerosi *** L’ arteriosclerosi è una malattia di tipo degenerativo e produttivo che colpisce le pareti delle arterie le quali presentano un progressivo restringimento (stenosi) che fi ...

    Read more
  • Appetito

    Nelle persone anziane l'appetito può presentare delle notevoli variazioni (rinviamo anche alle voci DENUT ...

    Nelle persone anziane l'appetito può presentare delle notevoli variazioni (rinviamo anche alle voci DENUTRIZIONE, SUPERNUTRIZIONE). Nell'anziano le necessità caloriche sono diminuite in rapporto a que ...

    Read more
  • Anoressia

    Cos'è l’ anoressia ** L'anoressia è un disagio (o una vera e propria malattia) mentale in cui la persona ...

    Cos'è l’ anoressia ** L'anoressia è un disagio (o una vera e propria malattia) mentale in cui la persona coinvolta si rifiuta di mangiare del cibo per paura di ingrassare e di apparire grassa, o "impe ...

    Read more