In ogni Paese del mondo, quasi senza eccezioni, l’età media della popolazione si alza molto rapidamente. In altre parole: aumenta progressivamente la percentuale di coloro che hanno superato i 60 anni di età rispetto al resto della popolazione. Il fenomeno è veramente rilevante ed è dovuto a molte cause:aumenta la durata media della vita dell’uomo per le grandi conquiste della biologia, della medicina, della farmacologia; sono importanti anche le migliorate condizioni igieniche, sanitarie e alimentari, il miglioramento delle abitazioni, la sempre più ampia disponibilità di servizi di medicina preventiva e sociale, di medicina curativa e riabilitativa.
L’invecchiamento globale della popolazione pone una serie di problemi sanitari, psicologici, sociali, economici, abitativi, lavorativi di non facile soluzione.
Questa premessa tuttavia, ormai, nelle sue linee essenziali a tutti nota, non porta certo un contributo al miglioramento delle condizioni di vita degli anziani. A noi preme invece riguardare ai problemi della «condizione anziani» con un atteggiamento di ottimismo in funzione delle reali possibilità di interventi utili, efficaci, capaci di consentire alle persone meno giovani di vivere in modo almeno sereno l’ultima parte della loro vita. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è assolutamente necessario che si giunga a rifondare, da un punto di vista concettuale, l’immagine che la popolazione ha della vecchiaia e che spesso, perfino l’anziano ha di se stesso.
Cos'è l’ anemia ** L’ anemia è una malattia caratterizzata da alterazioni nel numero o nella struttura de ...
Cos'è l’ anemia ** L’ anemia è una malattia caratterizzata da alterazioni nel numero o nella struttura dei globuli rossi. Vi sono tre principali tipi di anemia, classificati in base alla causa: a caus ...
Cos'è l’ amnesia * L'amnesia è un disturbo della memoria a lungo termine episodica. La persona affetta da ...
Cos'è l’ amnesia * L'amnesia è un disturbo della memoria a lungo termine episodica. La persona affetta da amnesia può essere incapace di ricordare eventi della sua vita recente, o in casi gravi anche ...