21 Settembre 2023

Meditazione

La meditazione è l’esperienza della nostra intima essenza, di ciò che si cela dietro alla cortina delle preoccupazioni e delle emozioni che affollano quotidianamente le nostre vite. La meditazione non è qualcosa che si può descrivere ricorrendo a termini astratti, non è qualcosa di definibile in modo univoco e definitivo: si tratta di qualcosa di cui è indispensabile fare esperienza.
Essa, infatti, può essere compresa e appresa solo con l’esercizio e la pratica. La nostra mente, di solito, è attraversata da un estenuante flusso di pensieri, ricordi, rancori, desideri, speranze.
Giorno dopo giorno, perfino quando dormiamo, la mente è sempre al lavoro: sogna, continua a rimuginare, è costantemente immersa in ansie e preoccupazioni di ogni genere. Questa condizione mentale, caratterizzata da una continua tensione, è lo stato di “non-meditazione”.
Quando la congestione dei pensieri si dissolve e la mente tace allora è possibile la meditazione, intesa come un silenzio prezioso nel quale diventa possibile accedere alla nostra personale verità. Ogni essere umano, infatti, ha bisogno di lavorare su se stesso per correggere la percezione di- storta della realtà che gli preclude la conquista della felicità autentica. Questo lavoro interiore, che consiste in una radicale riorganizzazione della psiche e di tutti i suoi contenuti, è la meditazione. La meditazione, praticata attraverso le giuste tecniche, induce uno stato di progressivo rilassamento mentale, favorisce la tranquillità, l’equilibrio, l’armonia interiore e l’espansione della scienza, fino a giungere all’esperienza del proprio Sé più profondo.

  • La terapia della preghiera

    La terapia della preghiera A MANI GIUNTE SI GUADAGNA IN SALUTE  Da vent'anni varie ricerche dimostrano le ...

    La terapia della preghiera A MANI GIUNTE SI GUADAGNA IN SALUTE  Da vent'anni varie ricerche dimostrano le proprietà terapeutiche della preghiera sul tono dell'umore, sulla pressione e sul cuore. Ormai ...

    Read more
  • Rilassarsi e meditare per star bene

    Rilassarsi e meditare per star bene Il rilassamento e la meditazione coinvolgono corpo e mente. Sono cara ...

    Rilassarsi e meditare per star bene Il rilassamento e la meditazione coinvolgono corpo e mente. Sono caratterizzati dall’attivazione di quella risposta dell’organizzazione cerebrale definita come “fun ...

    Read more
  • Le tecniche di meditazione

    Le tecniche di meditazione, lo abbiamo visto nei precedenti capitoli, sono moltissime e non è stato possi ...

    Le tecniche di meditazione, lo abbiamo visto nei precedenti capitoli, sono moltissime e non è stato possibile elencarle tutte. Ciò che differenzia le tecniche di meditazione, è il fatto di lavorare, d ...

    Read more
  • La purificazione nella meditazione

    La purificazione comprende la pulizia personale, la pulizia dell’ambiente, l’ordine e essenzialità nell’a ...

    La purificazione comprende la pulizia personale, la pulizia dell’ambiente, l’ordine e essenzialità nell’arredamento della casa, pulizia mentale. assenza di distrazioni e di pensieri ricorrenti. In san ...

    Read more
  • Respirazione, pranayama

    La respirazione yoga completa è formata da tre parti: respirazione alta, media e addominale, che vanno es ...

    La respirazione yoga completa è formata da tre parti: respirazione alta, media e addominale, che vanno eseguite contemporaneamente, senza stacchi. Respirazione addominale  Mettetevi in piedi, seduti o ...

    Read more
  • Meditare: abbigliamento e postura

    Per ottenere una meditazione soddisfacente, la corretta postura è molto importante, poiché permette una r ...

    Per ottenere una meditazione soddisfacente, la corretta postura è molto importante, poiché permette una regolare circolazione delle energie sottili in tutto il corpo, facilitando in tal modo il rilass ...

    Read more
  • Dove e quando meditare

    È consigliabile prendere l’abitudine di meditare sempre alla stessa ora e nello stesso posto. Alla stessa ...

    È consigliabile prendere l’abitudine di meditare sempre alla stessa ora e nello stesso posto. Alla stessa ora perché il nostro corpo astrale necessita di ritmi regolari, nello stesso luogo perché ques ...

    Read more
  • Stati meditativi e onde cerebrali

    La psicologia ha voluto verificare se effettivamente la pratica della meditazione produce sull’organismo ...

    La psicologia ha voluto verificare se effettivamente la pratica della meditazione produce sull’organismo quella serie di variazioni fisiologiche che in genere caratterizzano lo stato di rilassamento f ...

    Read more
  • Le dimensioni psichiche dell'uomo

    La mappa della mente tracciata da Sigmund Freud (1856-1939) resta, nonostante siano passati tanti anni da ...

    La mappa della mente tracciata da Sigmund Freud (1856-1939) resta, nonostante siano passati tanti anni dalla sua formulazione (1920), un punto di riferimento e un modello imprescindibile per comprende ...

    Read more
  • La meditazione vipassana

    Nato a Rangoon nel 1899, e morto nel 1971, fu insegnante di meditazione e al contempo alto funzionario go ...

    Nato a Rangoon nel 1899, e morto nel 1971, fu insegnante di meditazione e al contempo alto funzionario governativo. La sua intera esistenza è la testimonianza vivente che chi ha la mente pura esercita ...

    Read more
  • Il pensiero di Maharishi Mahesh Yogi

    La Meditazione Trascendentale (MT), di Maharishi Mahesh Yogi, è una tecnica mentale naturale, che affonda ...

    La Meditazione Trascendentale (MT), di Maharishi Mahesh Yogi, è una tecnica mentale naturale, che affonda le sue radici nell’antica scienza vedica. In Italia i primi corsi di meditazione sono iniziati ...

    Read more
  • La meditazione trascendentale

    Maharishi Mahesh Yogi è il fondatore del movimento di Meditazione Trascendentale (MT). Nacque a Jahalpur ...

    Maharishi Mahesh Yogi è il fondatore del movimento di Meditazione Trascendentale (MT). Nacque a Jahalpur nel 1918, studiò fisica nell’università d’Allahabad, dove ottenne il titolo di bachelor nel 194 ...

    Read more