Presso la scuola di Poona - come in tutte le altre scuole sparse nei mondo ispirate al pensiero di Osho – ...
La meditazione dinamica
La meditazione dinamica
Read morePresso la scuola di Poona - come in tutte le altre scuole sparse nei mondo ispirate al pensiero di Osho – si praticava la meditazione dinamica, insegnando le tecniche per la realizzazione e la conosce ...
Osho
Osho
Osho Rajneesh nacque a Kuchwada l’il dicembre del 1931. Osho dedicò la sua vita allo studio dell’uomo del ...
Read moreOsho Rajneesh nacque a Kuchwada l’il dicembre del 1931. Osho dedicò la sua vita allo studio dell’uomo delineando un processo di liberazione per quanri si sentono oppressi da ideologie e tradizioni ret ...
Krishnamurti
Krishnamurti
Jiddu Krishnamurti nacque l’11 maggio del 1895 a Madanapalle, un villaggio presso Madras nell’India merid ...
Read moreJiddu Krishnamurti nacque l’11 maggio del 1895 a Madanapalle, un villaggio presso Madras nell’India meridionale, ottavo di dieci figli. Di salute cagionevole, in tenera età rischiò più volte di morire ...
Il Kriya Yoga
Il Kriya Yoga
Le origini del Kriva Yoga (che significa “unione con l’infinito, attraverso una data azione rituale”), se ...
Read moreLe origini del Kriva Yoga (che significa “unione con l’infinito, attraverso una data azione rituale”), secondo la tradizione, si perdono nella notte dei tempi. Fu, tuttavia, Paramahansa Yogananda che ...
Paramahansa Yogananda
Paramahansa Yogananda
Paramahansa Yogananda nacque a Corakhpur, India, il 5 Gennaio 1893. Nel 1920 si recò negli Stati Uniti (d ...
Read moreParamahansa Yogananda nacque a Corakhpur, India, il 5 Gennaio 1893. Nel 1920 si recò negli Stati Uniti (dove rimase per più di trent’anni) per diffondere la filosofia indiana e rivelare gli insegnamen ...
Aurobindo
Aurobindo
Chosh Aurobindo nacque a Calcutta il 15 agosto 1872. Studiò in Inghilterra per fare ritorno in India nel ...
Read moreChosh Aurobindo nacque a Calcutta il 15 agosto 1872. Studiò in Inghilterra per fare ritorno in India nel 1893. Nel 1902 Aurobindo entrò in contatto con il movimento rivoluzionario del Bengala e fondò ...
Oli Essenziali per il Bagno
Oli Essenziali per il Bagno
OLI ESSENZIALI PER IL BAGNO Cosa c'è di più rilassante di un bel bagno? A seguire alcune miscele di oli ...
Read moreOLI ESSENZIALI PER IL BAGNO Cosa c'è di più rilassante di un bel bagno? A seguire alcune miscele di oli essenziali per ridare tonicità alla pelle, rilassarsi, o semplicemente coccolarsi un po' ... A ...
La quarta via
La quarta via
Tradizionalmente, secondo Gurdjieff, l’immortalità poteva essere raggiunta attraverso strade anguste, non ...
Read moreTradizionalmente, secondo Gurdjieff, l’immortalità poteva essere raggiunta attraverso strade anguste, non comuni. Esse erano tre: la via del fachiro, la via del monaco, la via dello yogi. La via del f ...
Gurdjieff
Gurdjieff
George Ivanovitch Gurdjieff nacque nel 1869 ad Alexandropol (oggi Kurnajri) nella Russia armena, probabil ...
Read moreGeorge Ivanovitch Gurdjieff nacque nel 1869 ad Alexandropol (oggi Kurnajri) nella Russia armena, probabilmente il 13 gennaio 1866, anche se alcune fonti riportano come anno di nascita il 1869 o il 187 ...
Rumi e i dervisci
Rumi e i dervisci
I dervisci (dal persiano darwish, mendicanre, povero) sono i membri di alcune confraternite sufiche, diff ...
Read moreI dervisci (dal persiano darwish, mendicanre, povero) sono i membri di alcune confraternite sufiche, diffuse soprattutto in Turchia e in Iran che si propongono l’unione mistica con Dio mediante l’asce ...
Il sufismo
Il sufismo
Il Sufismo (forse dal termine arabo suf che indica l’abito di lana grezza indossato dagli asceti musulman ...
Read moreIl Sufismo (forse dal termine arabo suf che indica l’abito di lana grezza indossato dagli asceti musulmani) è un movimento religioso islamico diffusosi a partire dal IX secolo specialmente fra i sunni ...
Gli esercizi spirituali
Gli esercizi spirituali
San Ignazio considerava gli Esercizi spirituali non come opera sua, bensì come un dono di Dio per tutta l ...
Read moreSan Ignazio considerava gli Esercizi spirituali non come opera sua, bensì come un dono di Dio per tutta la Chiesa. Gli Esercizi spirituali non erano stati studiati e composti a tavolino, ma messi in p ...