La meditazione è l’esperienza della nostra intima essenza, di ciò che si cela dietro alla cortina delle preoccupazioni e delle emozioni che affollano quotidianamente le nostre vite. La meditazione non è qualcosa che si può descrivere ricorrendo a termini astratti, non è qualcosa di definibile in modo univoco e definitivo: si tratta di qualcosa di cui è indispensabile fare esperienza. Essa, infatti, può essere compresa e appresa solo con l’esercizio e la pratica. La nostra mente, di solito, è attraversata da un estenuante flusso di pensieri, ricordi, rancori, desideri, speranze. Giorno dopo giorno, perfino quando dormiamo, la mente è sempre al lavoro: sogna, continua a rimuginare, è costantemente immersa in ansie e preoccupazioni di ogni genere. Questa condizione mentale, caratterizzata da una continua tensione, è lo stato di “non-meditazione”. Quando la congestione dei pensieri si dissolve e la mente tace allora è possibile la meditazione, intesa come un silenzio prezioso nel quale diventa possibile accedere alla nostra personale verità. Ogni essere umano, infatti, ha bisogno di lavorare su se stesso per correggere la percezione di- storta della realtà che gli preclude la conquista della felicità autentica. Questo lavoro interiore, che consiste in una radicale riorganizzazione della psiche e di tutti i suoi contenuti, è la meditazione. La meditazione, praticata attraverso le giuste tecniche, induce uno stato di progressivo rilassamento mentale, favorisce la tranquillità, l’equilibrio, l’armonia interiore e l’espansione della scienza, fino a giungere all’esperienza del proprio Sé più profondo.
La pratica meditativa di per sé è un percorso di autoconoscenza e crescita psichica e spirituale. Ha la f ...
La pratica meditativa di per sé è un percorso di autoconoscenza e crescita psichica e spirituale. Ha la funzione di stabilire un contatto consapevole con altre dimensioni attraverso un dialogo costant ...
Training Autogeno Il Training Autogeno (che significa “allenamento che si genera da sé”, “rilassamento a ...
Training Autogeno Il Training Autogeno (che significa “allenamento che si genera da sé”, “rilassamento autoindotto”) è un’ottima tecnica di rilassamento e anche una forma di psicoterapia breve, che d ...
Le tecniche di rilassamento Così come la concentrazione non coincide con la meditazione, il rilassament ...
Le tecniche di rilassamento Così come la concentrazione non coincide con la meditazione, il rilassamento non corrisponde alla meditazione ma ne costituisce il presupposto indispensabile. Lo yoga Tr ...
La concentrazione è la base della meditazione in tutte le sue forme. I due termini però non si identifica ...
La concentrazione è la base della meditazione in tutte le sue forme. I due termini però non si identificano: infatti, il rapporto che intercorre tra concentrazione e meditazione è rispettivamente quel ...
La meditazione La meditazione si avvale della concentrazione per superare quel muro di confusione e sup ...
La meditazione La meditazione si avvale della concentrazione per superare quel muro di confusione e superficialità che ci impedisce il contatto con la chiara e lucida comprensione della realtà. Lo s ...
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.