21 Settembre 2023

Mestruazioni

Con il termine mestruazione si intende la periodica e ciclica perdita di sangue dall’utero, in genere ogni 28 giorni, controllata da un insieme di ormoni secreti da ovaie, ipofisi, ipotalamo.

La pubertà femminile è quel periodo dell’età evolutiva (10-13 anni) in cui si realizza l’inizio dei cicli riproduttivi (il menarca), il climaterio comprende invece tutto il periodo di transizione tra la fase riproduttiva e quella non riproduttiva della vita di una donna.
Si definisce menopausa l’ultima mestruazione, seguita da almeno 12 mesi di amenorrea. Si verifica tra i 45 e i 55 anni ed è caratterizzata dalla cessazione o marcata diminuzione della produzione estrogenica da parte dell’ovaio.

Nei disturbi mestruali la medicina naturale sta ottenendo grandi successi, alcuni dei quali riconosciuti ormai anche dal mondo medico tradizionale.

Un approccio naturale al proprio corpo non significa negare tutto ciò che la medicina offre per stare meglio, significa accettare che non siamo delle macchine, che abbiamo dei bisogni, che la malattia può anche avere un senso, che un’influenza che ci costringe a letto per qualche giorno può farci riscoprire anche dei piaceri annullati dalle corse della quotidianità.

  • Asparagi e agretti, un valido aiuto per le donne

      Mesi di Marzo, Aprile e Maggio La Primavera è la stagione che più delle altre porta con sé novità ...

      Mesi di Marzo, Aprile e Maggio La Primavera è la stagione che più delle altre porta con sé novità e cambiamenti. La natura si rinnova, inizia la fioritura, le giornate si allungano, si alzano l ...

    Read more
  • Microdosi, esperienza di una ginecologa

    MICRODOSI: L’ESPERIENZA DI UNA GINECOLOGA    Le molteplici applicazioni dei farmaci in microdosi in ginec ...

    MICRODOSI: L’ESPERIENZA DI UNA GINECOLOGA    Le molteplici applicazioni dei farmaci in microdosi in ginecologia e nei principali disturbi legati alla gravidanza    Occupandomi di Medicina Integrata, s ...

    Read more
  • I dolori delle mestruazioni

    I dolori delle mestruazioni sono dette anche dismenorree. Sono dolori periodici, poiché cadenzati dalle m ...

    I dolori delle mestruazioni sono dette anche dismenorree. Sono dolori periodici, poiché cadenzati dalle mestruazioni. Possono manifestarsi: Qualche giorno prima delle mestruazioni ed essere allora sin ...

    Read more
  • Dismenorrea, le forme da calore

    Dismenorrea, le forme da calore L’accumulo di calore e umidità si manifesta invece con forte dolore/bruci ...

    Dismenorrea, le forme da calore L’accumulo di calore e umidità si manifesta invece con forte dolore/bruciore ipogastrico prima e dopo il ciclo con flusso rosso scuro, abbondante, con coaguli, di odore ...

    Read more
  • Dismenorrea, le forme da vuoto

    Dismenorrea, le forme da vuoto La dismenorrea cosiddetta da vuoto è legata a deficit di quelli che in MTC ...

    Dismenorrea, le forme da vuoto La dismenorrea cosiddetta da vuoto è legata a deficit di quelli che in MTC sono i fattori essenziali per una buona salute: sangue e qi.    Nei quadri da vuoto il ciclo è ...

    Read more
  • Medicina Cinese e dismenorrea

    Medicina Cinese Tradizionale e dismenorrea È molto interessante l’interpretazione che la Medicina Cinese ...

    Medicina Cinese Tradizionale e dismenorrea È molto interessante l’interpretazione che la Medicina Cinese Tradizionale dà del dolore mestruale, una diagnosi più personalizzata permette infatti un inter ...

    Read more
  • Medicina naturale nella dismenorrea

    Medicina naturale nella dismenorrea Le strategie di intervento che il Naturopata ha a disposizione per qu ...

    Medicina naturale nella dismenorrea Le strategie di intervento che il Naturopata ha a disposizione per questo disturbo sono molte: nutrizione, fitogemmoterapia, oli essenziali, floriterapia, oligotera ...

    Read more
  • Dismenorrea le forme da pieno, freddo

    Dismenorrea le forme da pieno, freddo La Dismenorrea cosiddetta da “pieno” è causata dalla stasi di qi e ...

    Dismenorrea le forme da pieno, freddo La Dismenorrea cosiddetta da “pieno” è causata dalla stasi di qi e di sangue, accumulo di freddo, calore o umidità. Le forme da freddo hanno come sintomo caratter ...

    Read more
  • Mestruazioni, per saperne di più

    Mestruazioni, per saperne di più   1.      Brigo B. Natura Medicatrix. Tecniche Nuove, 2001-2008. Un ...

    Mestruazioni, per saperne di più   1.      Brigo B. Natura Medicatrix. Tecniche Nuove, 2001-2008. Un manuale utile che raccoglie tutte le terapie naturali in Omeopatia, Fitoterapia, Gemmoterapia, ...

    Read more
  • Mestruazioni, uno sguardo antropologico

    Mestruazioni, uno sguardo antropologico Il discorso sulle mestruazioni non può dirsi completo senza accen ...

    Mestruazioni, uno sguardo antropologico Il discorso sulle mestruazioni non può dirsi completo senza accennare agli aspetti più profondi del misterioso ciclo che lega ogni mese la donna alla Luna ed al ...

    Read more
  • Menorragia, la marea calda

    Menorragia, la marea calda Altra condizione che in MTC provoca menorragia è il calore nel sangue: il calo ...

    Menorragia, la marea calda Altra condizione che in MTC provoca menorragia è il calore nel sangue: il calore per i cinesi agita il sangue, gli fa sbagliare strada fino a spingerlo fuori dal corpo. Potr ...

    Read more
  • Menorragia, la marea pallida

    Menorragia, la marea pallida Per la Medicina Tradizionale Cinese la menorragia è legata innanzitutto ad u ...

    Menorragia, la marea pallida Per la Medicina Tradizionale Cinese la menorragia è legata innanzitutto ad un deficit di qi, più in particolare dell’organo Milza. È alla Milza infatti che spetta il compi ...

    Read more