Con il termine mestruazione si intende la periodica e ciclica perdita di sangue dall’utero, in genere ogni 28 giorni, controllata da un insieme di ormoni secreti da ovaie, ipofisi, ipotalamo.
La pubertà femminile è quel periodo dell’età evolutiva (10-13 anni) in cui si realizza l’inizio dei cicli riproduttivi (il menarca), il climaterio comprende invece tutto il periodo di transizione tra la fase riproduttiva e quella non riproduttiva della vita di una donna.
Si definisce menopausa l’ultima mestruazione, seguita da almeno 12 mesi di amenorrea. Si verifica tra i 45 e i 55 anni ed è caratterizzata dalla cessazione o marcata diminuzione della produzione estrogenica da parte dell’ovaio.
Nei disturbi mestruali la medicina naturale sta ottenendo grandi successi, alcuni dei quali riconosciuti ormai anche dal mondo medico tradizionale.
Un approccio naturale al proprio corpo non significa negare tutto ciò che la medicina offre per stare meglio, significa accettare che non siamo delle macchine, che abbiamo dei bisogni, che la malattia può anche avere un senso, che un’influenza che ci costringe a letto per qualche giorno può farci riscoprire anche dei piaceri annullati dalle corse della quotidianità.
OLIO ESSENZIALE DI SALVIA SCLAREA Salvia Sclarea Famiglia Lamiacee nota di cuore La Salvia sclarea è or ...
OLIO ESSENZIALE DI SALVIA SCLAREA Salvia Sclarea Famiglia Lamiacee nota di cuore La Salvia sclarea è originaria del bacino mediterraneo è conosciuta fin dall'antichità per essere una pianta efficace ...
OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI ROSA Aniba Rosaeodora Famiglia Lauracee nota di base Il "legno di rosa" è un ...
OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI ROSA Aniba Rosaeodora Famiglia Lauracee nota di base Il "legno di rosa" è un albero tropicale, originario del Sudamerica dalla corteccia rossastra e fiori gialli. L'olio e ...
OLI ESSENZIALI PER DOLORI MESTRUALI E MESTRUAZIONI SCARSE A seguire alcune miscele di oli essenziali c ...
OLI ESSENZIALI PER DOLORI MESTRUALI E MESTRUAZIONI SCARSE A seguire alcune miscele di oli essenziali che possono aiutare in caso di dolori mestruali o mestruazioni scarse. Alloro (MESTRUAZIONI SCAR ...
OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG Ylang Cananga odorata Famiglia: Arinoanceae nota di cuore La medicina pop ...
OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG Ylang Cananga odorata Famiglia: Arinoanceae nota di cuore La medicina popolare considera i suoi fiori afrodisiaci, tanto che in alcuni villaggi si cosparge ancora il ta ...
OLIO ESSENZIALE DI SALVIA Salvia officinalis L. Famiglia: Labiateae nota di cuore Anticamente si riten ...
OLIO ESSENZIALE DI SALVIA Salvia officinalis L. Famiglia: Labiateae nota di cuore Anticamente si riteneva che la Salvia favorisse la fertilità delle donne. Pianta erbacea perenne, cespugliosa, semp ...
OLIO ESSENZIALE DI MELISSA Melissa officinalis L. Famiglia: Lamiaceae nota di cuore Pur essendo già con ...
OLIO ESSENZIALE DI MELISSA Melissa officinalis L. Famiglia: Lamiaceae nota di cuore Pur essendo già conosciuta nel l'antica Roma, è nel 1600 che la Melissa diviene famosa poiché dà il nome a un medi ...
OLIO ESSENZIALE DI MAGGIORANA Origanum majorana L. Famiglia: Lamiaceae nota di base Con la Maggiorana si ...
OLIO ESSENZIALE DI MAGGIORANA Origanum majorana L. Famiglia: Lamiaceae nota di base Con la Maggiorana si intrecciavano le corone poste sul capo de gli sposi, durante le cerimonie nunziali come auguri ...
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA Lavandula officinalis Chaix Famiglia: Labiatae nota di cuore Anticamente la ...
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA Lavandula officinalis Chaix Famiglia: Labiatae nota di cuore Anticamente la Lavanda era considerata un rimedio efficace contro i morsi dei serpenti e i casi di avvelename ...
OLIO ESSENZIALE DI GELSOMINO Jasminum officinale L. Famiglia: Oleaceae nota di cuore Nelle antiche ...
OLIO ESSENZIALE DI GELSOMINO Jasminum officinale L. Famiglia: Oleaceae nota di cuore Nelle antiche civiltà orientali il Gelsomino era usato nelle cerimonie religiose. In India era ad dirittura ...
Alloro Laurus nobilis Famiglia: Lauraceae nota di cuore Greci e Romani usavano l'Alloro per intrecciar ...
Alloro Laurus nobilis Famiglia: Lauraceae nota di cuore Greci e Romani usavano l'Alloro per intrecciare corone da porre sul capo dei vincitori e di tale sin golare usanza restano a testimo nianza l ...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.