05 Dicembre 2023

Minerali

I minerali sono sostanze naturali inorganiche, generalmente allo stato solido, formatesi attraverso processi geologici, fisici e chimici.
Nell’industria estrattiva si tende ad attribuire il termine minerale anche a sostanze estraibili dal sottosuolo, tipico il caso del metano. Un minerale può essere costituito da un solo elemento chimico, come l’oro, oppure da uno o più elementi legati assieme in un composto chimico, come ad esempio il quarzo
Il termine “minerale” comprende non soltanto la composizione chimica ma anche la struttura cristallina del materiale. La composizione dei minerali varia dai semplici elementi chimici a sali fino ad arrivare a silicati molto complessi (la maggior parte dei composti organici sono solitamente esclusi), con migliaia di forme conosciute. Lo studio dei minerali è detto mineralogia.

I Minerali, come le vitamine, svolgono una funzione fondamentale per il buon funzionamento dell’organismi viventi. Essi partecipano ai processi per la formazione del sangue e delle ossa e al mantenimento e funzionamento dei nervi. I Minerali, nel corso di milioni di anni, per azione degli agenti atmosferici, sono stati ridotti in polvere e miscelandosi nel suolo sono diventati parte del nutrimento del mondo vegetale.

  • Dallo zinco una mano contro il raffeddore

    Il Sole 24 Ore - salute 24 - 17/2/2011 Dallo zinco una mano santa contro il raffreddore  Gli integratori ...

    Il Sole 24 Ore - salute 24 - 17/2/2011 Dallo zinco una mano santa contro il raffreddore  Gli integratori minerali di zinco sono stati promossi dalla Cochrane Library come rimedio al malanno di stagion ...

    Read more
  • Glossario biochimica

    Glossario Biochimica Minerali In chimica gli Amminoacidi (o aminoacidi) sono molecole organiche che nella ...

    Glossario Biochimica Minerali In chimica gli Amminoacidi (o aminoacidi) sono molecole organiche che nella loro struttura contengono sia il gruppo funzionale amminico (-NH2) sia quello  carbossilico (- ...

    Read more
  • Vanadio

    Il Vanadio è un componente essenziale di alcuni enzimi ed è necessario per il metabolismo cellulare, la f ...

    Il Vanadio è un componente essenziale di alcuni enzimi ed è necessario per il metabolismo cellulare, la formazione di ossa e denti. Il Vanadio inibisce la sintesi del colesterolo ed è necessario per i ...

    Read more
  • Zinco

    Lo Zinco è un minerale traccia essenziale e svolge una funzione importante nel corretto sviluppo degli or ...

    Lo Zinco è un minerale traccia essenziale e svolge una funzione importante nel corretto sviluppo degli organi riproduttivi e nella funzionalità della ghiandola prostatica. Lo Zinco  è necessario per u ...

    Read more
  • Silicio

    Il Silicio è necessario per la formazione del collagene e delle ossa, per l’assimilazione del Calcio nell ...

    Il Silicio è necessario per la formazione del collagene e delle ossa, per l’assimilazione del Calcio nelle prime fasi di formazione delle ossa e per mantenere unghie, pelle e capelli sani.  E’ utile n ...

    Read more
  • Selenio

    Il Selenio è un minerale traccia che svolge differenti ruoli nell’organismo umano: insieme alla Vitamina ...

    Il Selenio è un minerale traccia che svolge differenti ruoli nell’organismo umano: insieme alla Vitamina E viene usato nell’eliminazione dei radicali liberi, gioca un ruolo importante nel funzionament ...

    Read more
  • Rame

    Il Rame è un minerale traccia essenziale per l’organismo umano e   possiede  molteplici funzioni tra le q ...

    Il Rame è un minerale traccia essenziale per l’organismo umano e   possiede  molteplici funzioni tra le quali essere coinvolto nella formazione dell’emoglobina, delle ossa, e dei globuli rossi.  Il Ra ...

    Read more
  • Nichel

    Il Nichel come minerale traccia svolge una funzione nel metabolismo degli ormoni, dei lipidi, del glucosi ...

    Il Nichel come minerale traccia svolge una funzione nel metabolismo degli ormoni, dei lipidi, del glucosio e della membrana cellulare. Si trovano  tracce di Nichel nell’ RNA e nel Dna e la sua presenz ...

    Read more
  • Molibdeno

    Il Molibdeno è un oligoelemento presente in piccole quantità nel terreno e nei tessuti del regno vegetale ...

    Il Molibdeno è un oligoelemento presente in piccole quantità nel terreno e nei tessuti del regno vegetale ed animale. Il Molibdeno costituisce una parte importante di due enzimi, xantina ossidasi ( mo ...

    Read more
  • Manganese

    Il Manganese, presente in piccole quantità nell'organismo, serve per il metabolismo di grassi e proteine, ...

    Il Manganese, presente in piccole quantità nell'organismo, serve per il metabolismo di grassi e proteine, per il mantenimento  di un efficiente sistema immunitario e per avere  un sistema nervoso sano ...

    Read more
  • Iodio

    Lo Iodio è un minerale traccia presente in piccolissima quantità nell’organismo umano, ma estremamente im ...

    Lo Iodio è un minerale traccia presente in piccolissima quantità nell’organismo umano, ma estremamente importante per l’organismo poiché è essenziale per il funzionamento della ghiandola tiroidea. Una ...

    Read more
  • Germanio organico

    Il Germanio Organico è un minerale-traccia, conosciuto anche come GE 132, fu scoperto dal Dr Kazuhiko Asa ...

    Il Germanio Organico è un minerale-traccia, conosciuto anche come GE 132, fu scoperto dal Dr Kazuhiko Asai negli anni ’70 ed è considerato in alcuni paesi positivamente e in altri  negativamente se no ...

    Read more