05 Dicembre 2023

Omeopatia

La grande differenza tra la medicina ufficiale e l’omeopatia (dal greco homoios, simile, e pathos, malattia) sta proprio nella sua definizione, coniata nella prima metà del XIX secolo dallo stesso fondatore, il medico tedesco Samuel Hahnemann.

Alla base della medicina omeopatica sta infatti la legge di similitudine, l’uso di sostanze medicamentose a dosi minime e una visione globale del paziente.

Similia similibus curantur, concetto già espresso da Ippocrate molti secoli prima e da Paracelso, ma sperimentato direttamente da Hahnemann, secondo cui, una sostanza assunta a dosi ponderali può provocare in un individuo sano sintomi e segni patologici, mentre la stessa sostanza somministrata in dosi infinitesimali, può guarire una persona malata con gli stessi sintomi.
L’omeopatia è l’applicazione clinica di questa legge che stabilisce un parallelismo di azione tra il potere tossicologico e il potere terapeutico di una sostanza.

Il trattamento omeopatico si basa sull’impiego di sostanze che, somministrate in piccolissime dosi,sono capaci di guarire una determinata malattia, mentre se date in quantità maggiori ad un individuo sano, gli procurerebbero dei sintomi simili a quelli che si vogliono curare.

  • Sambucus

    Il Sambucus è un rimedio omeopatico derivato dalla tintura madre di sambuco, ottenuta utilizzando foglie ...

    Il Sambucus è un rimedio omeopatico derivato dalla tintura madre di sambuco, ottenuta utilizzando foglie fresche e fiori. Non vengono tuttavia utilizzate le restanti parti in quanto velenose a causa d ...

    Read more
  • Sabadilla

    La Sabadilla officinarum o Schoenocaulon officinale (Asagraea officinalis o Veratrum officinale) comuneme ...

    La Sabadilla officinarum o Schoenocaulon officinale (Asagraea officinalis o Veratrum officinale) comunemente viene detta Sabadiglia, è una pianta perenne originaria dell'America Centrale, appartiene a ...

    Read more
  • Ruta Graveolens

    La Ruta Graveolens, (ruta comune), è una pianta che cresce di solito sulle rive dei laghi ad alta quota, ...

    La Ruta Graveolens, (ruta comune), è una pianta che cresce di solito sulle rive dei laghi ad alta quota, viene usata per infusione nella preparazione della grappa. Sintomi mentali di Ruta Graveolens  ...

    Read more
  • Rumex Crispus

    Il rumex crispus (Romice crespa) è una pianta erbacea perenne, è diffusa pressoché in tutto il mondo e pu ...

    Il rumex crispus (Romice crespa) è una pianta erbacea perenne, è diffusa pressoché in tutto il mondo e può raggiungere il metro d'altezza. La sua radice, molto ricca di ferro, ha proprietà antiscorbut ...

    Read more
  • Ricinus Communis

    Il ricinus communis (Ricino) è una pianta originaria dell'Africa tropicale che ora si è diffusa pressoche ...

    Il ricinus communis (Ricino) è una pianta originaria dell'Africa tropicale che ora si è diffusa pressoche in tutto il mondo, raggiunge i 2 o 3 metri di altezza, anche se dove le condizioni ambientali ...

    Read more
  • Rheum Officinale

    Il Rheum Officinale (Rabarbaro), che appartiene alle Poligonacee, è conosciuta fin dall’antichità dalla m ...

    Il Rheum Officinale (Rabarbaro), che appartiene alle Poligonacee, è conosciuta fin dall’antichità dalla medicina cinese come lassativo e digestivo. Le sue proprietà, tuttavia, sono sfruttate anche in ...

    Read more
  • Pyrogenium

    Il Pyrogenium (Pirogeno) è una sostanza in grado di produrre febbre, il rimedio di solito è preparato con ...

    Il Pyrogenium (Pirogeno) è una sostanza in grado di produrre febbre, il rimedio di solito è preparato con placenta umana e carne. Pyrogenium viene impiegato in caso di infezioni che non rispondono a f ...

    Read more
  • Podophyllum

    Il Podophyllum, (Podophyllum peltatum), è un erba perenne della famiglia delle berberidacee, cresce nell' ...

    Il Podophyllum, (Podophyllum peltatum), è un erba perenne della famiglia delle berberidacee, cresce nell'america del nord. Il fusto raggiunge l'altezza di 30-40 cm, le larghe foglie hanno un diametro ...

    Read more
  • Phosphoricum Acidum

    Il Phosphoricum Acidum (acido fosforico), è una sostanza che si presenta in cristalli, viene utilizzato i ...

    Il Phosphoricum Acidum (acido fosforico), è una sostanza che si presenta in cristalli, viene utilizzato in svariati ambiti, come per i detersivi, i fertilizzanti, in alcuni farmaci, per la raffinazion ...

    Read more
  • Nitricum Acidum

    Il Nitricum Acidum , (acido nitrico), è un agente ossidante molto forte ed irritante, è solubile in acqua ...

    Il Nitricum Acidum , (acido nitrico), è un agente ossidante molto forte ed irritante, è solubile in acqua e può provocare gravi ustioni, viene molto usato per la fabbricazione di esplosivi e fertilizz ...

    Read more
  • Moschus

    Il Moschus Moschiferus (mosco maschio dell'Asia centrale) è un mammifero dell'Asia, vive nelle zone montu ...

    Il Moschus Moschiferus (mosco maschio dell'Asia centrale) è un mammifero dell'Asia, vive nelle zone montuose, il rimedio si ricava dalla secrezione di una ghiandola dell'animale, posta tra i genitali ...

    Read more
  • Mezereum

    Il Mezereum (Daphne Mezereum), detta anche olivella o più comunemente ligustro, appartiene alla famiglia ...

    Il Mezereum (Daphne Mezereum), detta anche olivella o più comunemente ligustro, appartiene alla famiglia delle Dafnoidi, cresce in Asia e in Europa nei boschi e nelle siepi spontanee, il rimedio si ri ...

    Read more