26 Marzo 2023

Omeopatia

La grande differenza tra la medicina ufficiale e l’omeopatia (dal greco homoios, simile, e pathos, malattia) sta proprio nella sua definizione, coniata nella prima metà del XIX secolo dallo stesso fondatore, il medico tedesco Samuel Hahnemann.

Alla base della medicina omeopatica sta infatti la legge di similitudine, l’uso di sostanze medicamentose a dosi minime e una visione globale del paziente.

Similia similibus curantur, concetto già espresso da Ippocrate molti secoli prima e da Paracelso, ma sperimentato direttamente da Hahnemann, secondo cui, una sostanza assunta a dosi ponderali può provocare in un individuo sano sintomi e segni patologici, mentre la stessa sostanza somministrata in dosi infinitesimali, può guarire una persona malata con gli stessi sintomi.
L’omeopatia è l’applicazione clinica di questa legge che stabilisce un parallelismo di azione tra il potere tossicologico e il potere terapeutico di una sostanza.

Il trattamento omeopatico si basa sull’impiego di sostanze che, somministrate in piccolissime dosi,sono capaci di guarire una determinata malattia, mentre se date in quantità maggiori ad un individuo sano, gli procurerebbero dei sintomi simili a quelli che si vogliono curare.

  • Le perdite vaginali

    Le perdite vaginali Molte pazienti lamentano perdite vaginali , non sanguinolente e non infette, soprattu ...

    Le perdite vaginali Molte pazienti lamentano perdite vaginali , non sanguinolente e non infette, soprattutto nei periodi intermestruali. Queste perdite vaginali sono per lo più chiare e inodori, di ab ...

    Read more
  • I dolori delle mestruazioni

    I dolori delle mestruazioni sono dette anche dismenorree. Sono dolori periodici, poiché cadenzati dalle m ...

    I dolori delle mestruazioni sono dette anche dismenorree. Sono dolori periodici, poiché cadenzati dalle mestruazioni. Possono manifestarsi: Qualche giorno prima delle mestruazioni ed essere allora sin ...

    Read more
  • Helonias

    Helonias dioica (falso unicorno) è una pianta erbacea perenne originaria del nord America, appartiene all ...

    Helonias dioica (falso unicorno) è una pianta erbacea perenne originaria del nord America, appartiene alla famiglia delle Melantacee, il rimedio si ottiene con le radici. Sintomi mentali del tipo Helo ...

    Read more
  • Le coliche renali

    Le coliche renali sono la conseguenza della migrazione di un calcolo nel canale dell’uretere (tra il rene ...

    Le coliche renali sono la conseguenza della migrazione di un calcolo nel canale dell’uretere (tra il rene e la vescica). Questo calcolo si blocca nel canale, cosa che provoca degli spasmi, una distens ...

    Read more
  • Hekla Lava

    Hekla lava è il rimedio omeopatico che si ricava dalla lava del monte Hekla in Islanda, in particolare da ...

    Hekla lava è il rimedio omeopatico che si ricava dalla lava del monte Hekla in Islanda, in particolare dalle sue ceneri fini. E' un rimedio poco conosciuto. Le sue indicazioni molto limitate dovute al ...

    Read more
  • Le cistiti

    Le cistiti sono infiammazioni della vescica in relazione con un’infezione. La diagnosi di cistite si basa ...

    Le cistiti sono infiammazioni della vescica in relazione con un’infezione. La diagnosi di cistite si basa obbligatoriamente su tre segni: dolore alla vescica, bisogno di mingere molto spesso e presenz ...

    Read more
  • Le crisi di acetone del bambino

    La crisi di acetone è dovuta a eccessi alimentari (alimentazione troppo grassa) o a sforzi fisici troppo ...

    La crisi di acetone è dovuta a eccessi alimentari (alimentazione troppo grassa) o a sforzi fisici troppo intensi. Si manifesta soprattutto nei bambini nervosi, piuttosto magri. Sono più facilmente att ...

    Read more
  • Infezione e tossinfezione alimentare

    Una infezione alimentare corrisponde all’invasione dell’organismo da parte di un microbo che inquina gli ...

    Una infezione alimentare corrisponde all’invasione dell’organismo da parte di un microbo che inquina gli alimenti. Una tossinfezione alimentare corrisponde all’azione esercitata sull’organismo dai vel ...

    Read more
  • Le emozioni

    Hahnemann, fondatore dell’omeopatia, afferma nell’Organon: "In ogni stato di malattia lo stato d’animo de ...

    Hahnemann, fondatore dell’omeopatia, afferma nell’Organon: "In ogni stato di malattia lo stato d’animo del paziente costituisce uno dei sintomi più importanti, che va sempre rilevato per poter fare il ...

    Read more
  • La febbre accompagna la diarrea

    La febbre accompagna la diarrea La diarrea è una perdita di feci acquose. Una persona con dissenteria in ...

    La febbre accompagna la diarrea La diarrea è una perdita di feci acquose. Una persona con dissenteria in genere defeca più di tre volte al giorno, producendone più di un litro nelle 24 ore. La diarrea ...

    Read more
  • I colpi di freddo

    I colpi di freddo sono responsabili di manifestazioni digestive dette anche “influenza intestinale”. Le f ...

    I colpi di freddo sono responsabili di manifestazioni digestive dette anche “influenza intestinale”. Le forme cliniche dei colpi di freddo sono molto diverse, ma a ciascuna di loro può corrispondere u ...

    Read more
  • Hamamelis

    L' Hamamelis virginiana (Amamelide della Virginia), è un arbusto che cresce nelle foreste umide dell'Amer ...

    L' Hamamelis virginiana (Amamelide della Virginia), è un arbusto che cresce nelle foreste umide dell'America del nord, il rimedio omeopatico viene preparato con la tintura madre che a sua volta si ric ...

    Read more