03 Giugno 2023

Rebirthing

Il Rebirthing è una delle pratiche più interessanti nel panorama della medicina olistica. Basato essenzialmente sulla tecnica del respiro consapevole, le sue origini si perdono nella notte dei tempi e sono numerosi i punti di contatto con alcune pratiche del taoismo cinese, con il Pranayama, con il Kriya e il Kuntdalini Yoga. Il Rebirthing assume come suo modello di base quello della respirazione naturale dei bambini e delle persone immerse nella fase del sonno profondo. All’inizio degli anni Settanta, l’americano Leonard Orr riscopre i pregi e i benefici effetti del respiro circolare (inalazione ed esalazione collegati, senza pause) e inizia a diffondere questa metodologia in California sotto il nome di Rebirthing, riadattando antiche tecniche orientali alle caratteristiche psicofisiche degli occidentali.
Il termine, in inglese, significa “rinascita” perché tramite la respirazione consapevole è possibile rivivere il trauma della propria nascita. La respirazione circolare, in questo approccio, diventa il mezzo con il quale stabilire un contatto con il proprio Io profondo, l’Io del bambino che siamo stati e che ancora ci portiamo dentro. Il Rebirthing, opportunamente applicato e praticato in sinergia con altre tecniche, oltre a essere uno straordinario strumento per la soluzione di tanti disturbi psicofisici, è una potente chiave iniziatica verso la conoscenza del Sé e dei livelli più profondi dell’essere.

  • Rebirthing e benessere

    Rebirthing e benessere - i nuovo sviluppi della medicina La moderna psicologia sociale giudica di fondame ...

    Rebirthing e benessere - i nuovo sviluppi della medicina La moderna psicologia sociale giudica di fondamentale importanza l’analisi delle modalità in base alle quali la salute è costruita socialmente, ...

    Read more
  • Bibliografia Rebirthing

    BEGG, D., Rebirthing. La terapia del respiro, Armenia, Milano, 2000. CAMATTART, G., Il respiro che guaris ...

    BEGG, D., Rebirthing. La terapia del respiro, Armenia, Milano, 2000. CAMATTART, G., Il respiro che guarisce. Corso di rehirthing e di bioriemica, De Vecchi, anno ad. CERICOLA, P.. Respirare e rinascer ...

    Read more
  • Rebirthing di coppia

    Nel Rebirthing di coppia i due partner devono sedere l’uno di fronte all’altro in posizione confortevole. ...

    Nel Rebirthing di coppia i due partner devono sedere l’uno di fronte all’altro in posizione confortevole. E particolarmente indicata la posizione yoga detta asana del loto. Durante la seduta gli occhi ...

    Read more
  • Rebirthing di gruppo

    Nel Rebirthing di gruppo, che è consigliabile intraprendere dopo aver sperimentato quello individuale, es ...

    Nel Rebirthing di gruppo, che è consigliabile intraprendere dopo aver sperimentato quello individuale, esistono due possibilità. Il gruppo respira contemporaneamente sotto il controllo e l’osservazion ...

    Read more
  • Rebirthing in acqua fredda

    È opinione comune che il Rebirthing in acqua fredda in inverno sia un’esperienza poco raccomandabile. Men ...

    È opinione comune che il Rebirthing in acqua fredda in inverno sia un’esperienza poco raccomandabile. Mentre col Rebirthing nell’acqua calda vengono sollecitati i ricordi legati al grembo materno e al ...

    Read more
  • Rebirthing a secco

    Tra tutti i metodi di Rebirthing, il cosiddetto Rebirthing a secco è quello oggi maggiormente diffuso. Lo ...

    Tra tutti i metodi di Rebirthing, il cosiddetto Rebirthing a secco è quello oggi maggiormente diffuso. Lo si può praticare ovunque e all’inizio permette di acquisire la sicurezza necessaria e la dimes ...

    Read more
  • Rebirthing in acqua calda

    Negli anni Settanta, quando Leonard Orr cominciò a diffondere la pratica della respirazione consapevole, ...

    Negli anni Settanta, quando Leonard Orr cominciò a diffondere la pratica della respirazione consapevole, le sessioni di rebirthing si svolgevano esclusivamente in acqua calda. Orr, infatti, in quella ...

    Read more
  • Respirazione con naso e bocca

    L’inspirazione e l’espirazione devono avvenire sempre attraverso il naso, fanno eccezione a questa regola ...

    L’inspirazione e l’espirazione devono avvenire sempre attraverso il naso, fanno eccezione a questa regola alcuni esercizi, con i quali si vuole perseguire un determinato scopo. Eseguendo la respirazio ...

    Read more
  • La sessione di rebirthing

    Durante la sessione di rebirthing , in alcuni rari casi possono verificarsi sensazioni spiacevoli molto f ...

    Durante la sessione di rebirthing , in alcuni rari casi possono verificarsi sensazioni spiacevoli molto forti come senso di soffocamento, vertigini, senso di vomito ecc. Se persistono nelle sedute che ...

    Read more
  • La pratica respiratoria

    Per eseguire la pratica respiratoria va assunta comodamente la posizione supina, chiudere gli occhi ed es ...

    Per eseguire la pratica respiratoria va assunta comodamente la posizione supina, chiudere gli occhi ed eseguire qualche respiro profondo, senza offrire resistenza ai pensieri che arrivano alla mente, ...

    Read more
  • Ambiente

    L’ ambiente: deve essere tranquillo, confortevole, in penombra, lontano da stimoli sonori e visivi. L’abb ...

    L’ ambiente: deve essere tranquillo, confortevole, in penombra, lontano da stimoli sonori e visivi. L’abbigliamento: non deve essere costrittivo. Vanno tolti anche l’orologio, gli occhiali e le scarpe ...

    Read more
  • La tecnica respiratoria

    La tecnica respiratoria sulla quale si basa il Rebirthing, comune quindi ai diversi approcci, è di estrem ...

    La tecnica respiratoria sulla quale si basa il Rebirthing, comune quindi ai diversi approcci, è di estrema semplicità: una profonda inspirazione seguita da una espirazione rilassata, senza pause inter ...

    Read more