22 Settembre 2023

Rilassamento

Rilassamento in senso etimologico significa il ritorno del muscolo al suo stato normale dopo un periodo di tensione. Il termine deriverebbe dalla parola latina “relaxatio” e può avere tra i suoi vari significati anche il riposo e la distensione.  Per quanto riguarda il significato che diamo a tale parola possiamo dire che il rilassamento è fondamentalmente una forma di distensione muscolare che può contribuire a produrre una modificazione dello stato di coscienza (come del resto fa anche la meditazione a vari livelli) in grado di attivare/aumentare la capacità immaginativa della persona che si rilassa e, soprattutto, di favorirne il benessere.

L’esperienza quotidiana sembra confermare che la vita si svolge tra i poli del sonno  e  della veglia, dell’attività e della passività, della tensione e del rilassamento. Le diverse dimensioni dello stato psicofisico dell’individuo, come eccitazione-inibizione, piacere-avversione, tensione-acquietamento, possono essere ricondotte a due fondamentali condizioni: quella di attivazione e quella di rilassamento. L’attivazione e il rilassamento, da un punto di vista fenomenologico, sono considerati distinti oggetti di ricerca, nonostante siano valutati come i poli opposti di uno stesso continuum. In modo molto riduttivo, un’eccessiva attivazione viene considerata come la principale causa delle malattie psicosomatiche legate allo stress. L’organismo infatti, è dotato di complessi sistemi funzionali che si adattano alle variazioni delle condizioni esterne e interne, alfine di mantenere un equilibrio stabile.

  • Le visualizzazioni del benessere

    Gli esercizi di visualizzazioni del benessere che troverete di seguito vi guideranno attraverso veri e pr ...

    Gli esercizi di visualizzazioni del benessere che troverete di seguito vi guideranno attraverso veri e propri percorsi immaginativi strutturati in varie fasi. Lo scopo è quello di consentire a chi pra ...

    Read more
  • Meditazione trascendentale

    Ipertesi più sani con la meditazione trascendentale La pratica della meditazione trascendentale ridurrebb ...

    Ipertesi più sani con la meditazione trascendentale La pratica della meditazione trascendentale ridurrebbe significativamente la mortalità tra i soggetti malati di ipertensione sanguigna. A spezzare u ...

    Read more
  • La meditazione plasma il cervello

    Tre mesi di intensa meditazione possono portare la mente di una persona a essere molto più attiva e conce ...

    Tre mesi di intensa meditazione possono portare la mente di una persona a essere molto più attiva e concentrata, e a cogliere fatti, immagini o suoni che, normalmente, ci è quasi impossibile cogliere. ...

    Read more
  • Attività di rilassamento

    Le principali attività di rilassamento: Occorre ricordare che non esiste una sola forma di rilassamento e ...

    Le principali attività di rilassamento: Occorre ricordare che non esiste una sola forma di rilassamento e che le modalità con cui si cerca di raggiungere la condizione di benessere sono numerose. Vedi ...

    Read more