In questa sezione potrete scoprire come riconoscere e prevenire il mal di schiena, ma anche come gestirlo e sconfiggerlo, o quanto meno renderlo sopporta bile in modo da poter condurre una vita normale
La colonna vertebrale quindi l’asse portante del nostro essere, ciò che sostiene dal di dentro, concretamente, la nostra vita. Ciò nasce dal fatto che essa è a tutti gli effetti “lo scheletro dello scheletro”, quella parte cioè intorno a cui si organizza la struttura globale del nostro corpo: infatti la testa, il torace, le spalle (con le braccia) e il bacino (con le gambe) si inseriscono a vari livelli sulle vertebre, dove trovano aggancio e/o fanno leva. Tutte le parti del corpo sono perciò collegate fra loro da questa forte struttura centrale. In tal senso la colonna è in analogia con quella che comunemente viene chiamata “spina dorsale della personalità”: quella forza che ci consente di affrontare le diverse situazioni della vita, la capacità di mantenere saldezza e coerenza, di non piegarsi ai compromessi oltre un certo punto, di adattarsi senza cedere. Implicita è quindi anche l’associazione con il concetto di rettitudine e di “dirittura” morale. Entra qui in gioco il concetto di equilibrio: ogni vertebra scarica il suo peso e quello degli organi presenti al suo livello su quella sottostante, e l’intera colonna lo scarica sul bacino attraverso una distribuzione dei carichi basata su curvature fisiologiche (lordosi e cifosi) e sulla mobilità fornita dai dischi intervertebrali, così da correggere gli spostamenti del baricentro corporeo a ogni movimento. Allo stesso modo il nostro equilibrio psichico si basa sulla capacità di distribuire i carichi interiori (emozioni, pensieri, stress ecc.) senza sforzi innaturali e senza sbilanciare troppo la personalità.
Metalli e dolori La corrente che altera l’equilibrio di Rita Caruso Orecchini, bracciali, anelli, ma an ...
Metalli e dolori La corrente che altera l’equilibrio di Rita Caruso Orecchini, bracciali, anelli, ma anche i tanto diffusi piercing possono essere la causa subdola di cefalee, mal di schiena, dolori ...
Consigli per la dieta 1.Mangiare almeno 5 porzioni al giorno (pari a 800-1000 grammi) di verdure e frutta ...
Consigli per la dieta 1.Mangiare almeno 5 porzioni al giorno (pari a 800-1000 grammi) di verdure e frutta nel corso di tutto l’anno, preferendo le varietà di stagione. 2.Basare l’alimentazione quotidi ...
Come assumere i rimedi per il mal di schiena Oligoelementi Per via sublinguale: tenere sotto la lingua ...
Come assumere i rimedi per il mal di schiena Oligoelementi Per via sublinguale: tenere sotto la lingua la soluzione per qualche minuto, per permetterne un assorbimento completo da parte della mucosa ...
Abbiamo visto nelle pagine precedenti che molto spesso il mal di schiena può essere provocato proprio da ...
Abbiamo visto nelle pagine precedenti che molto spesso il mal di schiena può essere provocato proprio da cattive posizioni nello svolgere le attività quotidiane e professionali. E non si tratta solo d ...
Quando i dolori sono accompagnati da sensazione di spossatezza generale, come se le riserve di energia st ...
Quando i dolori sono accompagnati da sensazione di spossatezza generale, come se le riserve di energia stessero finendo, ci troviamo in uno stato di affaticamento psicofisico e la medicina ayurvedica ...
Sforzi prolungati o carichi eccessivi La stanchezza muscolare è una condizione di debolezza dei muscoli c ...
Sforzi prolungati o carichi eccessivi La stanchezza muscolare è una condizione di debolezza dei muscoli che causa indebolimento e spossatezza. Non è una patologia ma una condizione che può derivare da ...
Dolore da colpo di freddo o umidità Il freddo può provocare dolorose contratture dei muscoli lombari e co ...
Dolore da colpo di freddo o umidità Il freddo può provocare dolorose contratture dei muscoli lombari e così anche il soggiorno in un luogo particolarmente umido. Non lasciamo passare tempo inutile e a ...
A volte il mal di schiena notturno si manifesta comunque con il riposo, in assenza di una qualsiasi lesio ...
A volte il mal di schiena notturno si manifesta comunque con il riposo, in assenza di una qualsiasi lesione o problema organico evidenti. L’unica alterazione rilevabile è al massimo un po’ di tensione ...
Tra le contratture la più famosa e frequente è senz’altro il famigerato “colpo della strega”, così chiama ...
Tra le contratture la più famosa e frequente è senz’altro il famigerato “colpo della strega”, così chiamato perché quando colpisce si rimane col busto flesso in avanti, come le streghe si piegano - se ...
La tensione muscolare è spesso presente nella zona dove c’è dolore, ma in molti altri casi costituisce l’ ...
La tensione muscolare è spesso presente nella zona dove c’è dolore, ma in molti altri casi costituisce l’unica fonte dell’indolenzimento lombare. Anche perché il tono dei muscoli è strettamente colleg ...
Con il termine artrosi si intende una condizione patologica in cui la cartilagine articolare che ricopre ...
Con il termine artrosi si intende una condizione patologica in cui la cartilagine articolare che ricopre le estremità delle ossa nelle articolazioni gradualmente sparisce. L’artrosi è spesso causa dì ...
Dolore lombare con sensazione di bruciore A volte il dolore lombare si confonde con una sgradevole sensaz ...
Dolore lombare con sensazione di bruciore A volte il dolore lombare si confonde con una sgradevole sensazione di bruciore, come se la schiena stesse realmente prendendo fuoco. Uno dei motivi più frequ ...