03 Giugno 2023

Sogni

Passiamo un terzo della nostra vita dormendo. Infatti, se sommiamo le ore che nell’arco di tutta una vita dedichiamo al sonno, risulta che complessivamente trascorriamo 23 anni a dormire e ne impieghiamo ben 4 sognando! Dormire e sognare, anche se il più delle volte non serbiamo alcun ricordo delle nostre esperienze notturne, costituiscono un processo biologico e psicologico utile per il nostro benessere e la nostra salute. Tutti i mammiferi hanno bisogno di sognare e l’uomo si ammala o va incontro a gravi squilibri se non può dormire in modo soddisfacente e sognare con regolarità. I sogni infatti, anche quelli più angosciosi, costituiscono un importante patrimonio interiore. Un immenso giacimento d’informazioni su di noi è sepolto nel nostro mondo onirico (dal greco òneiros = sogno). Conoscere i processi del sonno e il significato dei propri sogni significa conoscere se stessi.

  • L'ascensore

    L'ascensore, divisi tra l'alto e il basso «Salgo in ascensore e schiaccio il pulsante del quarto piano. S ...

    L'ascensore, divisi tra l'alto e il basso «Salgo in ascensore e schiaccio il pulsante del quarto piano. Sento che il mezzo acquista una velocità assurda senza che io possa far nulla. Poi, d’improvviso ...

    Read more
  • I sogni e i loro simboli

    Ora sappiamo quale ricca fonte di suggerimenti e indizi per affrontare al meglio la vita e per conoscersi ...

    Ora sappiamo quale ricca fonte di suggerimenti e indizi per affrontare al meglio la vita e per conoscersi possa derivare dalle immagini che popolano le notti di ognuno di noi. Proponiamo dunque nelle ...

    Read more
  • I tre tipi di sogni

    Come l’uovo è composto da tre parti - una interna, una in mezzo e una di superficie - così il cervello pr ...

    Come l’uovo è composto da tre parti - una interna, una in mezzo e una di superficie - così il cervello produce da tre differenti “postazioni”, tre tipi di sogni diversi. Ci sono sogni di scarto, quell ...

    Read more
  • Prepariamoci a sognare

    È importante prepararsi a sognare Se prima di coricarsi si ride, si piange, si ascolta musica rock o si l ...

    È importante prepararsi a sognare Se prima di coricarsi si ride, si piange, si ascolta musica rock o si legge, non è la stessa cosa. Differenti stati psichici o corporei si accompagnano a differenti p ...

    Read more
  • Il linguaggio dei sogni

    Il linguaggio dei sogni è il linguaggio dell’infinito e non risponde ai consueti parametri spazio-tempora ...

    Il linguaggio dei sogni è il linguaggio dell’infinito e non risponde ai consueti parametri spazio-temporali: si esprime per simboli, parla per metafore, è in grado di presentare sulla stessa che scena ...

    Read more
  • Anche il corpo sogna

    Anche il corpo sogna: ce lo ricorda la tradizione popolare quando, per consuetudine, associa un incubo a ...

    Anche il corpo sogna: ce lo ricorda la tradizione popolare quando, per consuetudine, associa un incubo a un pasto troppo abbondante. Ma non solo l’intestino è capace di produrre immagini: tutte le fun ...

    Read more
  • Sognare il quotidiano

    Sognare il quotidiano o ciò che ci attende il giorno dopo non sempre racchiude un messaggio banale. Se la ...

    Sognare il quotidiano o ciò che ci attende il giorno dopo non sempre racchiude un messaggio banale. Se la spesa al supermercato, piuttosto che la lettura di un libro o la pubblicità vista recentemente ...

    Read more
  • Non ricordare i sogni

    Ciascuno di noi sogna, ma non tutti riescono a ricordare i sogni allo stesso modo. In linea di massima è ...

    Ciascuno di noi sogna, ma non tutti riescono a ricordare i sogni allo stesso modo. In linea di massima è più facile ricordarci l’ultimo sogno che abbiamo fatto durante il riposo. In particolare, ci re ...

    Read more
  • Guida all'interpretazione dei sogni

    La funzione del sogno è fondamentale per i rigenerare il cervello. Ma ciò che affascina da sempre gli uom ...

    La funzione del sogno è fondamentale per i rigenerare il cervello. Ma ciò che affascina da sempre gli uomini è il significato che il sogno assume a seconda della storia personale di ognuno di noi. Da ...

    Read more
  • Incubi e sogni terrifici

    Da numerosi studi, come quello compiuto su diecimila sogni dal professor Calvin Hall della Cleveland Univ ...

    Da numerosi studi, come quello compiuto su diecimila sogni dal professor Calvin Hall della Cleveland University, risulta che i contenuti onirici sono più spesso negativi che positivi: il 64% è associa ...

    Read more
  • Filosofia del sonno e del sogno

    Il sonno è uno stato regolato da due distinti processi. Il primo, responsabile del sistema dello stato di ...

    Il sonno è uno stato regolato da due distinti processi. Il primo, responsabile del sistema dello stato di veglia, è gestito dalla “formazione reticolare ascendente”, situata nella parte centrale del t ...

    Read more
  • Sogni e cervello

    Dopo questi stadi, e dopo circa 90 minuti dall’inizio dell’assopimento, il cervello addormentato produce ...

    Dopo questi stadi, e dopo circa 90 minuti dall’inizio dell’assopimento, il cervello addormentato produce una desincronizzazione cerebrale simile a quella della veglia; il tracciato EEG è veloce e poss ...

    Read more