03 Dicembre 2023

Sonno dei Bambini

Per capire le caratteristiche del sonno dei bambini anche molto piccoli e le sue differenze in base all’età è necessario conoscere il sonno dei bambini più grandi, all’età in cui diventa sovrapponibile a quello di un adulto.

La  maggior parte dei problemi relativi al sonno dei bambini  possono essere prevenuti nei primi 6 mesi di vita e comunque entro l’anno di età. E’ naturale che prima di qualsiasi altra cosa, deve essere esclusa la presenza  di  patologie di carattere organico.  

Dormire fa parte della crescita normale e anche periodi di difficoltà del sonno possono rientrare nella normale maturazione. Divenire via via più consapevoli di se stessi o della relazione esistente fra i genitori, può, ad esempio, provocare stati di ansietà passeggeri che rendono difficile il sonno del bambino o che possono provocargli degli incubi. Ma un sonno agitato può anche essere semplicemente un segno di eccitazione per le conquiste del giorno appena trascorso!

ll sonno serve al fisico per rigenerarsi, per riacquistare le energie perse, per poter affrontare in forma una nuova giornata.
Il bambino appena nato dormirà parecchio, fino a 15 ore al giorno, che andranno a diminuire  in maniera vistosa già verso al primo annodi età.
I risvegli notturni, invece, accompagnati da agitazione e capricci tendono, a lungo andare, a diventare un vero dilemma. In questi casi è bene distinguere le piccole paure, come quella del buio, da problemi comportamentali che cercano uno “sfogo notturno“.

  • Il bambino dorme poco

    Il bambino della mia vicina dorme sedici ore al giorno, mio figlio (tre mesi) dorme solo tredici ore.   E ...

    Il bambino della mia vicina dorme sedici ore al giorno, mio figlio (tre mesi) dorme solo tredici ore.   E' normale? Sì. Già nei lattanti, come più tardi negli adulti, ci sono grandi differenze nel bis ...

    Read more
  • Bambino stanco

    Da cosa capisco che il mio bambino è stanco ? Per rendersene conto osservi con attenzione il comportament ...

    Da cosa capisco che il mio bambino è stanco ? Per rendersene conto osservi con attenzione il comportamento del suo bambino, che è già in grado di esprimere bene il suo desiderio di contatto o di tranq ...

    Read more
  • Olio essenziale di Melissa

    OLIO ESSENZIALE DI MELISSA   Melissa officinalis L. Famiglia: Lamiaceae nota di cuore Pur essendo già con ...

    OLIO ESSENZIALE DI MELISSA   Melissa officinalis L. Famiglia: Lamiaceae nota di cuore Pur essendo già conosciuta nel l'antica Roma, è nel 1600 che la Melissa diviene famosa poiché dà il nome a un medi ...

    Read more
  • Olio essenziale di Mandarino

    OLIO ESSENZIALE DI MANDARINO  Citrus reticulata Famiglia: Rutaceae nota di testa   Il Mandarino veniva of ...

    OLIO ESSENZIALE DI MANDARINO  Citrus reticulata Famiglia: Rutaceae nota di testa   Il Mandarino veniva offerto nell'antica Cina ai Consiglieri celesti, i Mandarini appunto, da cui deriva il nome. Picc ...

    Read more