Dodici milioni di italiani, secondo le ultime statistiche, hanno la gastrite e oltre un milione sono portatori di ulcera e non lo sanno.
Su cinquanta pazienti che si rivolgono a un medico di medicina generale, quindici hanno problemi di cuore, ma tredici problemi gastrici e digestivi.., e a causarle è, in oltre il 90% dei casi, l’infezione da Helicobacter pylori.
Non sarà forse un termine scientifico, ma “mal di stomaco” è la formula classica con cui ognuno di noi segnala un disturbo localizzato a livello gastrico.
E ciò indipendentemente dal tipo di patologia e di sintomo: sia che si tratti di gastrite, di indigestione o di ulcera, sia che si tratti di bruciore, di fitta o di crampo, sia addirittura che si tratti di dolori provenienti da organi vicini, per noi è “mal di stomaco”.
Una definizione quindi molto “accogliente”, che riproduce una delle principali funzioni dello stomaco: quella di accogliere tutto il cibo che deglutiamo.
Lo stomaco è dunque un organo molto “sentito”, su cui la nostra attenzione cade con frequenza e spesso con preoccupazione.
Ma è anche un organo che si fa molto sentire, visto che da una recente ricerca è emerso che più di una persona su cinque che si reca dal medico di base dichiara, anche in concomitanza con altri disturbi, di soffrire di stomaco.
A nessuno può sfuggire la compresenza di disturbi gastrici con stress psichici intensi e con tratti carat ...
A nessuno può sfuggire la compresenza di disturbi gastrici con stress psichici intensi e con tratti caratteriali ansiosi che danno luogo alla gastrite nervosa . E ognuno di noi sa, per esperienza pers ...
La gastrite cronica è un'infiammazione dello stomaco che si protrae nel tempo, con periodi in cui i sint ...
La gastrite cronica è un'infiammazione dello stomaco che si protrae nel tempo, con periodi in cui i sintomi si fanno sentire di più e periodi di relativo o completo benessere. Ricordiamo che nei paes ...
La gastrite acuta è un’infiammazione dello stomaco che insorge nel giro di poco tempo (ore e a volte anch ...
La gastrite acuta è un’infiammazione dello stomaco che insorge nel giro di poco tempo (ore e a volte anche minuti!) e che coinvolge la mucosa gastrica, erodendola in alcuni punti senza però andare olt ...
Il reflusso gastroesofageo, talvolta viene chiamato semplicemente reflusso gastrico o gastrite, è un dist ...
Il reflusso gastroesofageo, talvolta viene chiamato semplicemente reflusso gastrico o gastrite, è un disturbo causato dalla temporanea risalita del contenuto dello stomaco nell'esofago. Nel reflusso g ...
L’ indigestione, cioè l’assunzione di cibi che risultano poco digeribili per qualità e/o quantità, è una ...
L’ indigestione, cioè l’assunzione di cibi che risultano poco digeribili per qualità e/o quantità, è una forma più lieve di gastrite acuta, cioè senza erosioni e può provocare il vomito .. Gli aliment ...
Si può definire mal di stomaco il dolore che nasce nelle zone addominali al di sopra dell’ombelico. La se ...
Si può definire mal di stomaco il dolore che nasce nelle zone addominali al di sopra dell’ombelico. La sede del dolore, i possibili fattori scatenanti, la durata, l’eventuale irradiazione... possono e ...
Nella sua parte medio-alta (fondo e corpo) lo stomaco funziona da contenitore per il cibo masticato che g ...
Nella sua parte medio-alta (fondo e corpo) lo stomaco funziona da contenitore per il cibo masticato che gli giunge attraverso l’esofago. L’entrata del cibo stimola il nervo vago (che innerva questo tr ...
Impariamo a conoscere Io stomaco, quest’organo dalla forma di una J dilatata, parte di un apparato digere ...
Impariamo a conoscere Io stomaco, quest’organo dalla forma di una J dilatata, parte di un apparato digerente altamente specializzato, perfettamente adatto alle nostre modalità di vita e alimentazione ...
OLIO ESSENZIALE DI SANDALO Santalum album L. Famiglia: Santalaceae nota di base Da millenni il Sandalo è ...
OLIO ESSENZIALE DI SANDALO Santalum album L. Famiglia: Santalaceae nota di base Da millenni il Sandalo è usato dalla medicina indiana per curare le infezioni sia delle vie respiratorie che di quelle ...
OLIO ESSENZIALE DI NOCE MOSCATA Myristica fragrans Famiglia: Myristicaceae nota di testa Quando gli Olan ...
OLIO ESSENZIALE DI NOCE MOSCATA Myristica fragrans Famiglia: Myristicaceae nota di testa Quando gli Olandesi conquistarono le Molucche si preoccuparono di eliminare la coltura di questa pianta da tut ...
OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPERITA Mentha piperita L Famiglia: Labiateae nota di testa La menta era citat ...
OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPERITA Mentha piperita L Famiglia: Labiateae nota di testa La menta era citata già nel papiro di Ebres (1550 a. C.) ed è stata ritrovata in numerose tombe egizie. La menta ...
OLIO ESSENZIALE DI MAGGIORANA Origanum majorana L. Famiglia: Lamiaceae nota di base Con la Maggiorana si ...
OLIO ESSENZIALE DI MAGGIORANA Origanum majorana L. Famiglia: Lamiaceae nota di base Con la Maggiorana si intrecciavano le corone poste sul capo de gli sposi, durante le cerimonie nunziali come auguri ...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.