Per l’uomo la luce non è solo necessità vitale, ma anche simbolo della vita. Il sole, massima espressione della luce è sacro perché portatore di luce e di calore. Il calore dà forza di vivere, di lavorare, fa germogliare, fa crescere e maturare.
Calore è sinonimo di amore, benessere, vita sociale. naturale che il calore per queste sue proprietà già da tempi remoti sia stato impiegato anche per cura. Il periodo delle ricerche e delle scoperte ha fatto conoscere l’effetto reale del calore ed ha aggiunto alle metodiche già note (come la sabbia calda, l’aria calda, ecc.), delle nuove, come la diatermia, le onde corte, i raggi infrarossi, le microonde, gli ultrasuoni ecc. Prima di elencare i vari sistemi delle termoterapie è utile in breve conoscere la reazione del calore sul corpo umano.
L’uomo, appartenendo ai mammiferi a temperatura costante, è dotato di un sistema di termoregolazione necessario per difendersi dalle avversità della temperatura ambientale. Il corpo umano stesso però non è costante di temperatura. Infatti la temperatura del corpo varia per reazioni biochimiche, bioelettriche, metaboliche ecc., basti pensare alla reazione dopo sforzi fisici, dopo i pasti, al periodo mestruale, alla variazione nel passaggio giorno-notte, al ciclo vitale.
Il sole è fonte della vita dell’uomo perché dà luce e calore. La luce è composta di una vasta gamma di vi ...
Il sole è fonte della vita dell’uomo perché dà luce e calore. La luce è composta di una vasta gamma di vibrazioni elettromagnetiche, è costituita da elettroni viaggianti nello spazio con moto ondulato ...
Esaminando una colonna vertebrale normale si può constatare: lordosi fisiologica nella zona delle vertebr ...
Esaminando una colonna vertebrale normale si può constatare: lordosi fisiologica nella zona delle vertebre cervicali e prime dorsali, cifosi fisiologica dorsale creata dalle vertebre toraciche e lordo ...
Quando si parla di chinesiterapia si è quasi sicuri che l’interlocutore non ha un idea chiara dell’argome ...
Quando si parla di chinesiterapia si è quasi sicuri che l’interlocutore non ha un idea chiara dell’argomento. Chinesiterapia vuoi dire semplicemente «curare con il movimento.» Una volta per l’ammalato ...
Massaggio fascia muscolare superficiale Mackenzie, alla fine del secolo scorso, in una pubblicazione dive ...
Massaggio fascia muscolare superficiale Mackenzie, alla fine del secolo scorso, in una pubblicazione divenuta famosa, sostenne la tesi esserci una relazione funzionale tra organi interni e muscolatura ...
Massaggio connettivale Nell’adulto, tra cute e mantello epimuscolare, vi è scorrimento mentre nel neonato ...
Massaggio connettivale Nell’adulto, tra cute e mantello epimuscolare, vi è scorrimento mentre nel neonato, per l’incompiutezza dei vari organi e sistemi, ogni spostamento cute-fascia muscolare è impos ...
Massaggio cutaneo riflessogeno E’ noto che nel Massaggio cutaneo riflessogeno vi è uno stretto rapporto t ...
Massaggio cutaneo riflessogeno E’ noto che nel Massaggio cutaneo riflessogeno vi è uno stretto rapporto tra alcune aree della cute, del connettivo cutaneo e della superficie delle fasce muscolari con ...
Il Massaggio Il massaggio è manipolazione manuale o con appositi attrezzi eseguito sui tessuti molli. Qua ...
Il Massaggio Il massaggio è manipolazione manuale o con appositi attrezzi eseguito sui tessuti molli. Quale effetto fisiologico si ha innanzitutto quello causato dall’azione meccanica di sfioramento, ...
Sotto Jonoforesi si intende l’introduzione di joni farmacologicamente attivi nei tessuti per migrazione d ...
Sotto Jonoforesi si intende l’introduzione di joni farmacologicamente attivi nei tessuti per migrazione degli ioni verso i due poli a seconda della loro rispettiva carica. Per l’introduzione dei medic ...
Sebbene non ancora entrato nella pratica fisioterapica è da ricordare l’uso del campo magnetico pulsante ...
Sebbene non ancora entrato nella pratica fisioterapica è da ricordare l’uso del campo magnetico pulsante (sistema Kraus-Lech). Esperimenti hanno dimostrato che intorno all’anodo, infisso nell‘osso e p ...
Il Syncardon si usa in terapia fisica per il trattamento delle affezioni vascolari periferiche. nel Synca ...
Il Syncardon si usa in terapia fisica per il trattamento delle affezioni vascolari periferiche. nel Syncardon vengono utilizzati impulsi adatti al ritmo cardiaco. L’apparecchio agisce come un cuore pe ...
Per l’elettroterapia si usa in genere la corrente galvanica, cioè la corrente continua unidirezionale e s ...
Per l’elettroterapia si usa in genere la corrente galvanica, cioè la corrente continua unidirezionale e senza alterazione dell’intensità. La corrente galvanica provoca aumento del metabolismo cellular ...
L' ultrasuonoterapia può essere eseguita in forma statica o di tipo massaggio. L’esperienza ha insegnato ...
L' ultrasuonoterapia può essere eseguita in forma statica o di tipo massaggio. L’esperienza ha insegnato che il valore soglia per eccitazione è: per terapia statica, eccitazione minima 0,05 Watt per c ...