Per l’uomo la luce non è solo necessità vitale, ma anche simbolo della vita. Il sole, massima espressione della luce è sacro perché portatore di luce e di calore. Il calore dà forza di vivere, di lavorare, fa germogliare, fa crescere e maturare.
Calore è sinonimo di amore, benessere, vita sociale. naturale che il calore per queste sue proprietà già da tempi remoti sia stato impiegato anche per cura. Il periodo delle ricerche e delle scoperte ha fatto conoscere l’effetto reale del calore ed ha aggiunto alle metodiche già note (come la sabbia calda, l’aria calda, ecc.), delle nuove, come la diatermia, le onde corte, i raggi infrarossi, le microonde, gli ultrasuoni ecc. Prima di elencare i vari sistemi delle termoterapie è utile in breve conoscere la reazione del calore sul corpo umano.
L’uomo, appartenendo ai mammiferi a temperatura costante, è dotato di un sistema di termoregolazione necessario per difendersi dalle avversità della temperatura ambientale. Il corpo umano stesso però non è costante di temperatura. Infatti la temperatura del corpo varia per reazioni biochimiche, bioelettriche, metaboliche ecc., basti pensare alla reazione dopo sforzi fisici, dopo i pasti, al periodo mestruale, alla variazione nel passaggio giorno-notte, al ciclo vitale.
Gli ultrasuoni sono vibrazioni sonore a frequenza così elevata da non essere percepite dall’orecchio uman ...
Gli ultrasuoni sono vibrazioni sonore a frequenza così elevata da non essere percepite dall’orecchio umano (oltre i 16.000 cicli per secondo). L’effetto piezoelettrico degli ultrasuoni è legato alla p ...
L’urbanesimo porta l’uomo al ritiro dalla natura alterando con l’andare del tempo l’equilibrio biofisico ...
L’urbanesimo porta l’uomo al ritiro dalla natura alterando con l’andare del tempo l’equilibrio biofisico - biochimico - bioelettrico, con conseguenze di maggiore vulnerabilità nel campo psicofisico. O ...
I bagni di luce consistono nella combinazione dei raggi ultravioletti e dei raggi infrarossi. Nella prati ...
I bagni di luce consistono nella combinazione dei raggi ultravioletti e dei raggi infrarossi. Nella pratica oggigiorno si usa spesso la combinazione raggi ultravioletti-raggi infrarossi. Distanza dall ...
I raggi ultravioletti sono formati da onde-luce corte ed hanno perciò una certa possibilità di penetrazio ...
I raggi ultravioletti sono formati da onde-luce corte ed hanno perciò una certa possibilità di penetrazione (qualche decimo di millimetro). La caratteristica più appariscente è l’abbronzatura della cu ...
L’effetto principale dei raggi infrarossi è quello termico dipendente dall'assorbimento delle radiazioni ...
L’effetto principale dei raggi infrarossi è quello termico dipendente dall'assorbimento delle radiazioni da parte della cute che trasmette il calore sulla circolazione capillare, ed in parte. negli st ...
Idroterapia con peloidi, bagni di fango Per bagni ad uso ipertermico vengono spesso usate sostanze quale ...
Idroterapia con peloidi, bagni di fango Per bagni ad uso ipertermico vengono spesso usate sostanze quale fango, limi torbe, moor. Questi bagni diminuiscono il tono muscolare, sono iperemizzanti ed aum ...
Doccia a temperatura alternata Doccia Scozzese La Doccia Scozzese o doccia a temperatura alternata, sipra ...
Doccia a temperatura alternata Doccia Scozzese La Doccia Scozzese o doccia a temperatura alternata, sipratica con acqua calda da 30 a 40 gradi per un minuto. Segue doccia fredda per alcuni secondi, po ...
Affusione o doccia alle ginocchia Nella Affusione o doccia alle ginocchia, si inizia al malleolo, segue i ...
Affusione o doccia alle ginocchia Nella Affusione o doccia alle ginocchia, si inizia al malleolo, segue il polpaccio, si gira intorno alla rotula, si scende al polpaccio e si finisce al malleolo. Ques ...
doccia fredda e idroterapia fredda E' noto, che brevi stimoli di freddo, (freddo in questo senso è una te ...
doccia fredda e idroterapia fredda E' noto, che brevi stimoli di freddo, (freddo in questo senso è una temperatura inferiore di almeno 10 gradi a quella corporea), portano ad una vasocostrizione alla ...
Nel Bagno totale per Chinesiterapia, il corpo che viene immerso in acqua perde la forza di gravità e rice ...
Nel Bagno totale per Chinesiterapia, il corpo che viene immerso in acqua perde la forza di gravità e riceve una spinta verso l’alto in proporzione del peso della massa del liquido spostato. Per quanto ...
Per aumentare ulteriormente la stimolazione, si suole abbinare all’idrotermorerapia il massaggio idrico o ...
Per aumentare ulteriormente la stimolazione, si suole abbinare all’idrotermorerapia il massaggio idrico o idromassaggio. Con l' idromassaggio si ha una reazione sulla cute, sottocute e tessuto connett ...
Per sottoporre a terapia galvanica con termostimolazione uno o più arti, è stato creato il Bagno quadroce ...
Per sottoporre a terapia galvanica con termostimolazione uno o più arti, è stato creato il Bagno quadrocellulare di Schnee (in Italia noto come idroginnastica galvanica). per il Bagno quadrocellulare ...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.