Per l’uomo la luce non è solo necessità vitale, ma anche simbolo della vita. Il sole, massima espressione della luce è sacro perché portatore di luce e di calore. Il calore dà forza di vivere, di lavorare, fa germogliare, fa crescere e maturare.
Calore è sinonimo di amore, benessere, vita sociale. naturale che il calore per queste sue proprietà già da tempi remoti sia stato impiegato anche per cura. Il periodo delle ricerche e delle scoperte ha fatto conoscere l’effetto reale del calore ed ha aggiunto alle metodiche già note (come la sabbia calda, l’aria calda, ecc.), delle nuove, come la diatermia, le onde corte, i raggi infrarossi, le microonde, gli ultrasuoni ecc. Prima di elencare i vari sistemi delle termoterapie è utile in breve conoscere la reazione del calore sul corpo umano.
L’uomo, appartenendo ai mammiferi a temperatura costante, è dotato di un sistema di termoregolazione necessario per difendersi dalle avversità della temperatura ambientale. Il corpo umano stesso però non è costante di temperatura. Infatti la temperatura del corpo varia per reazioni biochimiche, bioelettriche, metaboliche ecc., basti pensare alla reazione dopo sforzi fisici, dopo i pasti, al periodo mestruale, alla variazione nel passaggio giorno-notte, al ciclo vitale.
Il bagno di Stanger è conosciuto quale bagno idroelettrico totale. Esso abbina la idrotermoterapia con l‘ ...
Il bagno di Stanger è conosciuto quale bagno idroelettrico totale. Esso abbina la idrotermoterapia con l‘elettroterapia. Temperatura d’acqua: da 38 a 30 gradi (può essere fatto anche a temperatura asc ...
Negli ultimi decenni si è inserito nell’idrotermoterapia l’uso della corrente galvanica detta idrogalvano ...
Negli ultimi decenni si è inserito nell’idrotermoterapia l’uso della corrente galvanica detta idrogalvanoterapia . E’ noto che se il corpo viene inondato da corrente continua dai 30 ai 40 Volt, ad un ...
Bagno parziale ascendente (Hauffe-Schweninger) Nel bagno parziale ascendente, si immergono uno o due brac ...
Bagno parziale ascendente (Hauffe-Schweninger) Nel bagno parziale ascendente, si immergono uno o due braccia o una o due gambe nelle apposite bacinelle a temperatura indifferente. Il resto del corpo è ...
Il bagno a temperatura alternata può essere effettuato solo chi non è affetto da insufficienza cardiaca o ...
Il bagno a temperatura alternata può essere effettuato solo chi non è affetto da insufficienza cardiaca o labilità circolatoria. La regolazione e controregolazione fisiologica a stimoli periferici è p ...
Bagni totali medicali con estratto di equiseto (Equisetum arvense) L‘equiseto contiene, oltre sostanze di ...
Bagni totali medicali con estratto di equiseto (Equisetum arvense) L‘equiseto contiene, oltre sostanze diuretiche, anche acido salicilico in grande quantità. L'azione antiflogistica dell'equiseto fav ...
Bagno totale In Acqua dolce termoindifferente La temperatura d’acqua è di 35 a 36 gradi. consigliabile in ...
Bagno totale In Acqua dolce termoindifferente La temperatura d’acqua è di 35 a 36 gradi. consigliabile in pratica adattare il calore dell’acqua alla sensazione di indifferenza del malato. Il bagno ter ...
Parlare di idroterapia vuol dire parlare dell’uso dell'acqua a fine terapeutico, cioè servirsi dell’acqua ...
Parlare di idroterapia vuol dire parlare dell’uso dell'acqua a fine terapeutico, cioè servirsi dell’acqua con le sue variazioni termiche, variazioni del suo peso specifico, quale materia di contatto i ...
Come già accennato, le onde centimetriche vengono usate quale termotemapia endogena mirata e presentano ...
Come già accennato, le onde centimetriche vengono usate quale termotemapia endogena mirata e presentano un’assorbimento selettivo da parte dei vari tessuti organici. Nella radarterapia la penetrazion ...
Per la marconiterapia non esiste criterio oggettivo per la misurazione del rapporto tra dose erogata e as ...
Per la marconiterapia non esiste criterio oggettivo per la misurazione del rapporto tra dose erogata e assorbita. Il dosaggio erogato deve essere tale che il malato non avverta effetti urenti ma solo ...
Usando la termoterapia esogena la zona riscaldata è quella cutanea ove per maggior afflusso ematico si ha ...
Usando la termoterapia esogena la zona riscaldata è quella cutanea ove per maggior afflusso ematico si ha aumento della temperatura sanguigna circolante che poi cede il suo calore ai tessuti interni i ...
Un posto importante occupa nei paesi sud europei la Psammatoterapia ovvero l’uso della sabbia asciutta, ...
Un posto importante occupa nei paesi sud europei la Psammatoterapia ovvero l’uso della sabbia asciutta, scaldata dal sole. Questo sistema di termoterapia è noto sotto il nome di psammatoterapia. E’ u ...
Nei paesi anglosassoni, in terapia fisica e nelle procedure estetiche, è molto in uso la paraffinoterapia ...
Nei paesi anglosassoni, in terapia fisica e nelle procedure estetiche, è molto in uso la paraffinoterapia. Come è noto, la paraffina è costituita da idrocarburi derivati dalla distillazione del petrol ...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.