CONSIGLI PER LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
a cura di Marcella Saponaro e Carla Ribechini
Come tutti gli inverni, iniziano le malattie da raffreddamento ed è importante che non ci trovino impreparati, per evitare complicanze e contagi chilometrici.
Quindi cari Amici, vi consigliamo di leggere attentamente
PROFILASSI ANASCOCCINUM (OTI): ottimo vaccino per il virus influenzale dell’anno in corso. Si assume una dose sublinguale ogni 15 giorni, per tutto il periodo invernale, di solito da novembre a febbraio Consigliabile aggiungere i diversi immunostimolanti, che vanno bene sia per prevenire sia per supporto alle cute di cui parleremo più avanti.
Essi sono COENZIMA Q 10, VITAMINA C, BETACAROTENE, SELENIO, VITAMINA E, ecc. Ottima anche una formula gemmoterapeutica che si chiama IBGO, che difende e dà energia.
E’ bene tenere l’intestino a posto, perché è lì che si formano gli anticorpi IGA, che proteggono tutte le mucose dai vari germi.
Quindi se ci sono problemi, prendere regolarmente fermenti lattici. Per chi ancora lo facesse testardamente, ovviamente la migliore profilassi è SMETTERE DI FUMARE.
E’ importante evitare ambienti fumosi, umidificare gli ambienti o anche usare, col diffusore per gli oli nell’ambiente, LIMONE o EUCALIPTO.
TERAPIA
INFLUENZA
Sindrome caratterizzata da febbre, brividi, mal di gola, tosse, dolori muscolari, a volte anche diarrea.
BELLADONNA o BRYONIA 5CH: 2 globuli sublinguali ogni ora finché la febbre non cala. poi solo 3 volte al giorno.
EXPEL WIND HEAT (EAST WEST HERBS): rimedio cinese, molto buono per l’influenza Assumete 2 compresse 3 volte al giorno finchè la febbre non passa, poi solo compressa volte al giorno
PERLA e IBGO: due formule gemmoterapeutiche per influenza e tutte le malattie da raffreddamento. Si assumono in due boccette separate con dose di 4 gocce tre volte al giorno di ciascuna, per via sublinguale.
“PAPPETTA COL MIELE”. rimedio popolare semplice, con due cucchiaini di miele, 60 gocce di propoli, due gocce di olio essenziale di Tea Tree Oil, due gocce di Eucalipto.
Quindi assumere un terzo di cucchiaino ogni due ore circa.
E’ un ottimo trattamento per la gola.
E’ bene ricordare che la natura ci offre diversi antibiotici naturali, che potremo associare a qualunque cura:
PROPOLI (tintura madre, 50 gocce tre volte al giorno, rimedio più blando degli altri),
ESTRATTO Dl SEMI DI POMPEIMO (1 capsula tre volte al giorno dopo i pasti),
TEA TREE OIL (1 capsula dopo i tre pasti, nome commerciale OLEMEDRINA della casa Zanghirati).
Anche l’aromaterapia può aiutare molto, con oli essenziali da spargere nell’ambiente:
LIMONE olio essenziale (3-5 gocce, è un antivirale) ed EUCALIPTO olio essenziale (3-5 gocce, è un mucolitico)
MAL DI GOLA–TONSILLITE
Sindrome caratterizzata da dolore alla gola, impossibilità ad inghiottire, tonsille gonfie, a volte febbre.
MERCURIUS SOLUBILIS 5 CH: tre globuli sublinguali 3-4 volte al giorno
PAPPETTA COL MIELE
Uno degli ANTIBIOTICI NATURALI di cui abbiamo già parlato
ECHINACEA OTI COMPOSTO (OTI) : 10 gocce tre volte al giorno, sublinguali.
BY: formula gemmoterapeutica eccezionale per il mal di gola, cura e previene le angine croniche, 4 gocce sublinguali 4 volte al giorno.
Nell’ambiente si può usare preventivamente olio essenziale di EUCALIPTO, 3-5 gocce, in modo discontinuo.
TOSSE- CATARRO
NIN JIOM (Hlerbal Italia): sciroppo per la tosse a base di miele ed erbe cinesi, diluire un cucchiaio da minestra in un bicchiere di acqua calda e bere caldo 3-4 volte al giorno.
VIGOR PEC (SANTIVERI): sciroppo per la tosse, 3-4 cucchiai al dì.
PAPPETTA COL MIELE
PERLA ed IBGO: come sopra.
Uno degli ANTIBIOTICI NATURALI già nominati.
LARINGITE – AFONIA
Sindrome caratterizzata da mai di gola, senso di bruciore alla gola, mancanza di voce o voce rauca.
PAPPETTA COL MIELE come già detto ma aggiungere 70 gocce di ERISIMO “tintura madre dei cantanti”, che agisce bene sulle corde vocali
NIN JIOM. sciroppo cinese, come sopra.
Uno degli ANTIBIOTICI NATURALI.
Ottimi alcuni RIMEDI FLOREALI come Cosmos, Trumpet Vine, Chelidoine, Crab Apple.
RAFFREDDORE Sindrome caratterizzata da starnuti, rinorrea, mal di testa o senso di confusione, naso chiuso.
EXPEL WIND COLD (EAST WEST HERBS); rimedio cinese, prendere 2 compresse 3 volte al giorno nei primi giorni, poi passare a 1 compressa tre volte al giorno. Meglio se si prendono con acqua calda
Uno degli ANTIBIOTICI NATURALI
ACONITUM 5 CH – 2 globuli sublinguali 4-5 volte al giorno all’inizio poi passare a tre globuli 3 volte al giorno Meglio se preso in associazione con ALLIUM CEPA 5 CH alla stessa dose.
PERLA e IBGO: rimedi gemmoterapeutici, 3 gocce sublinguali di ciascuno tre volte al giorno.
SINUSITE
Sindrome caratterizzata da mal di testa, catarro, naso chiuso.
WELCOME FRAGRANCE (EAST WEST HERBS): rimedio cinese, prendere 1 compressa tre volte al giorno dopo i pasti, meglio se con acqua calda.
PAPPETTA COL MIELE
SUFFUMIGI con 3-4 gocce di EUCALIPTO olio essenziale per 20 giorni consecutivi.
Nell’ambiente LAVANDA olio essenziale 5 gocce per 10 giorni
ALCUNI CONSIGLI In caso di asma, allergie o bronchite cronica è preferibile una visita medica, per un trattamento più accurato e personalizzato
I prodotti menzionati si possono trovare in parte nelle farmacie omeopatiche, in parte nelle erboristerie.