Altrasalute

Oli Essenziali per Alito Cattivo

OLI ESSENZIALI PER ALITO CATTIVO 
alito cattivo
Con il termine alitosi, o volgarmente alito cattivo, si indica l’odore sgradevole che si emette durante la respirazione; è un disturbo che può colpire soggetti di qualsiasi sesso ed età, anche se il problema si presenta con maggior frequenza all’aumentare dell’età.

Dal punto di vista sociale è una problematica in grado di provocare un forte imbarazzo in chi ne è colpito, arrivando a mettere a rischio le relazioni interpersonali per la paura di indurre a disagio il proprio interlocutore; esiste anche un disturbo in cui il paziente lamenta una forte alitosi, nonostante l’infondatezza del pensiero (alitofobia).

A seguire, alcuni rimedi casalinghi per combattere l’alito cattivo con l’utilizzo di oli essenziali:
4 gocce di olio essenziale di cardamomo in ½ bicchiere d’acqua. Sciacquare la bocca 2/3 volte al giorno per evitare l’alito cattivo.
Lavanda (Alitosi)
Diluire 2 gocce di olio essenziale di lavanda in un cucchiaio da tè di brandy, unire ad un bicchiere di acqua calda e fare sciacqui due tre volte al giorno.
Menta Piperita e Limone (Alitosi da cattiva Digestione))
Diluire due gocce di ciascun olio essenziale di Menta Piperita e di Limone in un cucchiaio da tè di brandy, unire ad un bicchiere di acqua calda e fare sciacqui due o tre volte al giorno.
Tea Tree e Timo (Alitosi da Gengivite)
Diluire due gocce di ciascun olio essenziale di Tea Tree e di Timo in un cucchiaio da tè di brandy, unire ad un bicchiere di acqua calda e fare sciacqui due o tre volte al giorno.
Exit mobile version