Altrasalute

Oli Essenziali per il Bagno

OLI ESSENZIALI PER IL BAGNO
 bagno
Cosa c’è di più rilassante di un bel bagno? A seguire alcune miscele di oli essenziali per ridare tonicità alla pelle, rilassarsi, o semplicemente coccolarsi un po’ …
(BAGNO) diluire in un cucchiaino di miele da 4 a 10 gocce di essenza da sciogliere poi nell’acqua, possibilmente tiepida della vasca per ottenere un eccellente bagno rilassante.
(DOCCIA) porre 3-4 gocce di su un guanto di spugna bagnato massaggiare delicatamente tutto il corpo
(TONIFICANTE) 12 gocce di olio essenziale di Cardamomo nella vasca d’acqua. Immergersi e rimanere a occhi chiusi per almeno ¼ d’ora. Usciti dalla vasca massaggiare la spina dorsale con 2/3 gocce di olio essenziale di Cardamomo diluito in 2 cucchiai di olio di mandorle dolci.
(CIRCOLAZIONE) 12 gocce di olio essenziale di Cipresso nella vasca d’acqua. Mescolare con le mani, immergersi e rimanere a occhi chiusi per almeno ¼ d’ora. Usciti dalla vasca massaggiare le gambe con una miscela preparata con 100 ml. Di olio di germe di grano e 30 gocce di olio essenziale di cipresso. Fate assorbire completamente l’olio. Questa miscela combatte inoltre gli inestetismi della cellulite.
(DEODORANTE) 12/15 gocce di olio essenziale di Citronella nella vasca d’acqua. Immergersi per almeno ¼ d’ora. Questo bagno risulta particolarmente gradevole durante la stagione estiva quando si ha molto caldo.
(ANTISTRESS) 12 gocce di olio essenziale di Coriandolo nella vasca d’acqua. Immergersi la sera prima di coricarsi e rimanerci per almeno ¼ d’ora.
(CIRCOLAZIONE) 12/15 gocce di olio essenziale di Finocchio nella vasca d’acqua. Rimanere immersi nella vasca per almeno 20/30 minuti con gli occhi chiusi. Usciti dalla vasca massaggiare le zone interessate da una circolazione periferica lenta, con una miscela composta da 2 cucchiai di olio di mandorle e 8 gocce di olio essenziale di finocchio. 
 
(RILASSANTE) 10 gocce di olio essenziale di Gelsomino nella vasca d’acqua. Chiudere bene porte e finestre in modo che il vapore impregnato del profumo, possa essere respirato per intero. Fare questo bagno ogni volta che ci si sente privi di stimoli, apatici e di cattivo umore.
(ANTISTRESS) 12 gocce di olio essenziale di Ginepro nella vasca d’acqua. Immergersi nella vasca al buio per almeno 20 minuti. Questo bagno risulta più efficace la sera prima di coricarsi.
(ANTISTANCHEZZA) 20 gocce di olio essenziale di Lemongrass  nella vasca d’acqua. Immergersi e rimanervi per almeno 20 minuti. Anche se c’è l’idromassaggio si può tranquillamente usare l’olio. Questo bagno risulta più efficace dopo una giornata faticosa perché tonifica e elimina la stanchezza.
(PER FAVORIRE IL RIPOSO) 8 gocce di olio essenziale di Maggiorana nella vasca d’acqua. Immergersi la sera prima di coricarsi e rimanerci per almeno ¼ d’ora.
(RILASSANTE) all’acqua della vasca aggiungete 20 gocce di olio essenziale di Mandarino.Rimanetevi immersi per un quarto d’ora, venti minuti. Questo bagno rilassa e favorisce il sonno, è quindi bene farlo la sera prima di coricarsi.
(RILASSANTE) versate una decina di gocce di olio essenziale di Neroli nell’acqua della vasca da bagno e immergetevi dopo aver ben chiuso porte e finestre per aumentare l’effetto respirandone i vapori prodotti dall’essenza nell’acqua calda.
(TONIFICANTE) aggiungete all’acqua della vasca 20 gocce di olio essenziale di Noce moscata. Immergetevi e restate nella vasca per un quarto d’ora, venti minuti con gli occhi chiusi. Mettete poi, su di un guanto di crine inumidito, poche gocce dello stesso olio essenziale di Noce moscata e massaggiate delicatamente la spina dorsale.
diluire in un cucchiaino di Olio di Mandorle dolci da 4 a 10  gocce di essenza da sciogliere poi nell’acqua, della vasca per ottenere un eccellente bagno rilassante.
(RILASSANTE) nell’acqua della vasca aggiungete 6 gocce di olio essenziale di Pino mugo. Mescolate in un cucchiaio di miele per ottenere un bagno rilassante e balsamico.
Alcune gocce di olio essenziale di Pompelmo nell’acqua del bagno aiutano a superare sia lo stress da prestazione che il jet-lag dei viaggiatori.
(DISTENSIVO) mettete 10 gocce di olio essenziale di Rosa damascena nella vasca da bagno e riempitela d’acqua calda. Immergetevi per almeno un quarto d’ora venti minuti, preferibilmente la sera, prima di andare a letto e rimanete immersi fino a quando vi sentirete completamente rilassati.
(TONIFICANTE) all’acqua della vasca aggiungete 15-20 gocce di olio essenziale di Rosmarino. Rimanete immersi per una ventina di minuti. Dopo esservi asciugati, massaggiate la spina dorsale con una miscela composta da 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci e 5-6 gocce di olio essenziale di Rosmarino. 
(RIVITALIZZANTE) in una vasca di acqua calda mettete 5 gocce di olio essenziale di Timo bianco.Immergetevi per un quarto d’ora, venti minuti.
all’acqua della vasca aggiungete 10 — 15 gocce di olio essenziale di Valeriana. Immergetevi la sera prima di coricarvi, e rimanetevi, per almeno venti minuti ad occhi chiusi cercando di percepire l’aroma della valeriana.
(DISTENSIVO) all’acqua del bagno aggiungete 20 gocce di olio essenziale di Verbena odorosa.Immergetevi e rimanete nella vasca per almeno venti minuti mezz’ora fino a completo rilassamento. Questo bagno risulterà partico larmente efficace se lo farete poco prima di coricarvi, poiché favorirà il riposo notturno.
(PER RIATTIVARE LA CIRCOLAZIONE) nell’acqua della vasca aggiungete 15 gocce di olio essenziale di Violetta. Rimanete immersi per un quarto d’ora, venti minuti.
(RILASSANTE) nell’acqua della vasca mettete 20 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang.Rimanete immersi per una ventina di minuti. Quando uscite dalla vasca massaggiate tempie e fronte con 3 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang diluite in mezzo cucchiaio di olio di Mandorle dolci.
Exit mobile version