SOLE – OLI ESSENZIALI PER IL SOLE

E’ possibile utilizzare gli oli essenziali per il sole? E’ possibile il loro utilizzo sia a scopo preventivo che curativo, sia per le scottature che per i colpi di calore.
(OLIO DOPOSOLE) in 250 ml di Olio di germe di grano mettete 35 gocce di olio essenziale di Tea Tree. Usate questo olio dopo una lunga esposizione al sole, e in particolare se vi siete scottati.
(FILTRO SOLARE) in 70 ml di Olio di mandorle dolci 30 ml di olio di sesamo diluire: 10 gocce di Olio essenziale di Lavanda, 5 gocce di Camomilla, 2 gocce di Geranio e 1 goccia di Bergamotto.
cospargere la pelle prima di esporsi al sole
(AFFATICAMENTO DA CALORE) applicare poche gocche di Olio essenziale di Lavanda ed Eucalipto puri sulle tempie, parte posteriore del collo e plesso solare
(COLPO DI CALORE) diluire 4 gocce di Olio essenziale di Lavanda ed Eucalipto in acqua fredda ed immergere il corpo
(DOPOSOLE) diluire 5 gocce di Olio essenziale di Geranio, 5 di Camomilla ed 1 di Menta Piperita in un cucchiaio di Olio di Jojoba e aggiungere al bagno e/o frizionare prima di andare a dormire (per disidratazione) e durante il giorno come olio per protezione solare.
(OLIO PROTETTIVO E PER LE SCOTTATURE) diluire 10 gocce Olio essenziale di Camomilla Geranio e Lavanda in 5 ml di Olio di Jojoba + 5 ml di Olio di Sesamo + 5 ml di Olio di Enagra + 5 ml di Olio di mandorle dolci. cospargere la pelle prima di esporsi al sole.