Altrasalute

Oli Essenziali per la Pelle

OLI ESSENZIALI PER LA PELLE 
oli essenziali per la pelle
(ACNE E DERMATOSI) 5 gocce di olio essenziale di Arancio Amaro in 100 ml. di acqua distillata. Applicare sulla parte con una garza sterile.
(MASSAGGIO) diluire da 6 a 8 gocce di olio essenziale di Arancio Dolce in 2 cucchiai di  olio di Mandorle dolci e massaggiare sulla pelle
(PELLE IMPURA) 10 gocce di olio essenziale di Benzoino in 250 ml. Di acqua di rose. Tamponare la pelle la sera dopo la pulizia del viso.
(SCREPOLATA E ABRASIONI) 5 gocce di olio essenziale di Benzoino in 300 ml. di acqua distillata. Applicare sulle zone interessate con compresse di garza sterili. Cambiare la compressa quando si sarà scaldata e ripetere per 15/20 minuti per 2 volte al giorno.
(ACNE E DERMATOSI) 5 gocce di olio essenziale di Bergamotto in 250 ml. di acqua fredda.
Mescolare e fare impacchi sulle zone interessate, cambiare la garza appena si sarà riscaldata. Ripetere l’operazione 1 volta al giorno per 2 settimane consecutive.
(ECZEMI E DERMATITI) Miscelare in 50 ml di olio di Enotera 5 gocce di L’olio essenziale di Betulla, 5 di lavanda, 6 di camomilla, 6 di tea tree e 6 di sandalo. Massaggiare fino a completo assorbimento.
Ripetere il trattamento anche due/tre volte al giorno.
(PELLE GRASSA) 6/7 gocce di olio essenziale di Canfora in 50 ml. di crema idratante. Usare la crema al mattino prima di coricarsi e al mattino dopo la pulizia quotidiana. Fare inoltre una volta alla settimana un bagno facciale aggiungendo 10 gocce di olio ad una bacinella di acqua bollente. Coprite il capo con un asciugamano e lasciate agire il vapore per 10 minuti.
(ACNE E FRUNCOLOSI) 8  gocce di olio essenziale di Canfora in 200 ml. di acqua distillata. Mescolare e bagnare delle compresse di garza sterile da mettere sulle zone affette da acne e fruncolosi. Cambiare le garze quando queste si saranno riscaldate e ripetere per almeno 15 minuti, 2 volte al giorno per almeno 10/15 giorni.
(ACNE E FRUNCOLOSI) 12  gocce di olio essenziale di Cedro in 200 ml. di acqua. Immergere  delle compresse di garza nel preparato e applicare sulle parti interessate. Cambiare le garze quando queste si saranno riscaldate. Ripetere per almeno ¼ d’ora, 2 volte al giorno per almeno 10/15 giorni.
(PELLE GRASSA E IMPURA) 10  gocce di olio essenziale di Cedro  in 50 ml. di crema idratante. Amalgamare bene e applicare la crema mattina e sera dopo un’accurata pulizia del viso.
(ECCESSO DI SEBO SULLA CUTE) 15 gocce di olio essenziale di Cedro  in 100 ml. di olio di mandorle dolci. Massaggiare a lungo la cute prima dello sciampo. Ripetere
(STANCHE ARROSSATE E PER DISTENDERE LE RUGHE) 5/8  gocce di olio essenziale di Gelsomino in 50 ml. di crema idratante. Mescolare a lungo in modo che la crema assorba l’essenza in modo omogeneo. Applicare sulla pelle.
(ACNE E FRUNCOLOSI) 8  gocce di olio essenziale di Geranio in 200 ml. di acqua fredda. Immergere  delle compresse di garza nel preparato e applicare sulle parti interessate. Cambiare le garze quando queste si saranno riscaldate.
(COUPEROSE) 20 gocce di olio essenziale di Geranio e 10 gocce di olio di Rosa in 50 ml. di crema idratante.
(PELLE STANCA) 30  gocce di olio essenziale di Incenso in 50 ml. di crema idratante. Mescolare a lungo in modo che la crema assorba l’essenza in modo omogeneo. Usare questa crema dopo aver pulito accuratamente la pelle.
(MASCHERA ANTIRUGHE) 5  gocce di olio essenziale di Incenso in 2 cucchiai di yogurt e 1 cucchiaio di farina. Stendere il composto sul viso e sul collo. Tenerlo per 20 minuti
(PELLE ARROSSATA DAL SOLE) 10 gocce di olio essenziale di Lavanda  in 50 ml. di crema fluida. Spalmare il composto sulla pelle e si otterrà un effetto fortemente decongestionante.
(ACNE E FRUNCOLOSI) 10/12  gocce di olio essenziale di Lemongrass in 300 ml. di acqua. Immergere  delle compresse di garza nel preparato e applicare sulle parti interessate. Ripetere 2 volte al giorno per almeno 2 settimane.
(MASCHERA PELLE GRASSA) 4/5 gocce di olio essenziale di  Limone in 3 cucchiai di yogurt con 6/7 fettine di cetriolo frullati. Stendere il composto sul viso tenerlo per 20 minuti. Lavare con acqua tiepida e ripetere l’operazione 2/3 volte alla settimana.
(CREMA PER PELLE GRASSA) in 50 ml di crema idratante mettete 25 gocce di olio essenziale di Mandarino. Fate amalgamare bene l’olio essenziale con la crema. Dopo la pulizia del viso abituale fate assorbire questa crema, due volte al giorno.
(MASCHERA PER PELLE GRASSA) in tre cucchiai di yogurt intero mettete 5 gocce di olio essenziale di Mandarino e  1 cucchiaio di farina di avena. Stendete il composto sul viso e tenetelo per una ventina di minuti. Levatelo con acqua tiepida e ripetete la preparazione almeno una volta alla settimana.
(IMPACCHI PER ECZEMI) in 100 ml di acqua distillata mettete 8 gocce di olio essenziale di Melissa.Fate impacchi sulle zone che presentano problemi per al meno un quarto d’ora al giorno.
(IMPACCHI PER ECZEMI) in 300 ml di acqua distillata mettete 6-7 gocce di olio essenziale di Mirra.Con compresse di garza sterile fate impacchi alle zone interessate. Ripetete quotidiana mente finché non noterete un miglioramento.
(ACNE E FRUNCOLOSI) in 200 ml di acqua mettete 10 gocce di olio essenziale di Mirto. Con compresse di garza sterile fate impacchi prolungati sulla parte interessata.
(CREMA PER PELLE GRASSA) in 50 ml di crema idratante mettete 40 gocce di olio essenziale di Mirto, mescolate a lungo per far amalgamare completamente olio e crema. Usate questa crema quotidianamente, dopo la pulizia abituale del viso.
(IMPACCHI PER ACNE E FRUNCOLOSI) in 200 ml di acqua distillata mettete 10 12 gocce di olio essenziale di Niaouli. Fate im pacchi sulla parte interessata, quotidianamente, per almeno un quarto d’ora. Continuate finché non vedrete miglioramenti consistenti.
(PELLE SECCA) in 50 ml di crema idratante mettete 30 gocce di olio essenziale di Patchouli. Mescolate a lungo per far amalgamare bene i due elementi. Usate questa crema, due volte al giorno, dopo la consueta pulizia. Ne otterrete un buon effetto nutriente e di attenuazione delle rughe.
(ACNE ED ECZEMI) in 200 ml di acqua mettete 25 gocce di olio essenziale di Patchouli. Con questa miscela fate impacchi con compresse di garza sterile. Cambiate le compresse quando si saranno scaldate. Continuate per almeno un quarto d’ora.
mescolare 5 gocce di  olio essenziale di Petit grain e 5 gocce di olio essenziale di Lavanda, per ottenere un effetto detergente e antisettico
Aggiunto alla normale crema per il viso, l’olio essenziale di pompelmo aiuta la pelle più grassa a riequilibrarsi (1 goccia su di una nocciola di crema).
Essendo foto-sensibilizzante è consigliabile evitare l’uso dell’olio essenziale di pompelmo al sole.
(PELLE GRASSA) in 200 ml di acqua mettete 10-12 gocce di olio essenziale di Salvia. Con pezzuole di tela o con compresse di garza fate impacchi prolungati sulla pelle del viso. Fate questi impacchi per al meno un quarto d’ora e ripeteteli, due volte alla settimana, regolarmente.
(IMPACCHI PER ACNE E PELLE IRRITATA) in 200 ml di acqua distillata o bollita e fatta raffreddare, mettete 10 gocce di olio essenziale di Sandalo. Con compresse di garza fate impacchi sulla zona interessata. Continuate per un quarto d’ora, venti minuti. Ripetete, una volta al giorno, finché sarà necessario.
(CREMA PER PELLE SECCA) in 50 ml di crema idratante mettete 35 gocce di olio essenziale di Sandalo. Mescolate energicamente a lungo per far amalgamare i due in gredienti. Usate questa crema, mattina e sera dopo la pulizia del viso.
(ERITEMA SOLARE) in 200 ml di olio di germe di grano mettete 40 gocce di olio essenziale di Sandalo. Usate quest’olio per applicarlo sulle zone che presentano eritema solare e in generale sulla pelle irritata.
(PER DERMATITE DA PANNOLINO E ALTRO TIPO) in 300 ml di acqua distillata mettete 8 gocce di olio essenziale di Tea Tree. Con compresse di garza sterile fate impacchi sulla zona che presen ta la dermatite. Ripetete l’operazione quotidia namente, finché il disturbo non sarà scomparso.
(MASCHERA DI BELLEZZA) a mezza mela grattugiata aggiungete 5 gocce di olio essenziale di Tea Tree, i cucchiaio di yogurt e i cucchiaio di farina di avena. Mescolate bene e stendete il composto sul viso e sul collo. Lasciate agire per 20 minuti e procedete quindi a un leggero massaggio circolare con i pol pastrelli, per eliminare le cellule morte. Eliminate poi la maschera con acqua tiepida e applicate una crema idratante.
(ACNE E FRUNCOLOSI) in 300 ml di acqua tiepida mettete 5 o 6 gocce di olio essenziale di Timo bianco e fate impacchi o lavaggi sulla parte interessata con compresse di garza sterile.
(MASSAGGIO) diluire 6 gocce di Olio essenziale di Timo Rosso in 2 cucchiai di Olio di Mandorle dolci e massaggiare sulla pelle fino ad assorbimento
Mettere 3 gocce di olio essenziale di Valeriana in 2 cucchiai di olio di Vinaccioli. Praticare un massaggio delicato fino al completo assorbimento.
(CREMA PER PELLE GRASSA) in 50 ml di crema idratante mettete 25 goc ce di olio essenziale di Vetiver. Mescolate a lungo per far amalgamare i due ingredienti. Usate questa crema dopo aver pulito il viso con cura la sera prima di coricarvi.
(IMPACCHI PER ACNE E FRUNCOLOSI) in 200 ml di acqua, bollita e fatta raffreddare, mettete 10-12 gocce di  olio essenziale di Vetiver. Con compresse di garza sterile fate degli impacchi due volte al la settimana.
(ACNE ECZEMI DERMATOSI) l’olio essenziale di Violetta non è irritante e potete applicarlo di rettamente sulla pelle. Meglio forse sarebbe diluire in 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci 3 gocce di essenza e massaggiare delicatamente la zona che presenta il problema. In abbinamento preparate un infuso con 1 cucchiaio di fiori essiccati in 1 tazza di acqua bollente, la sciate riposare per cinque minuti, filtrate e bevete una tazza prima di coricarvi e una al mat tino a digiuno.
(PELLE CON COUPEROSE) una volta alla settimana fate suffumigi, mettendo in un recipiente con 1/2 litro di acqua bollente mettete 4 o 5 gocce di olio essenziale di Violetta. Copritevi il capo con una salvietta e aspirate il vapore per due minuti, riposatevi per un altro paio di minuti; ripetete l’operazione per tre o quattro volte. Aggiungete inoltre 10 gocce di olio essenziale di Violetta a 50 g di crema idratante. Mescolate a lungo per far amalgamare completamente l’essenza e usate la crema mattina e sera.
Exit mobile version