Altrasalute

Oli Essenziali per l’Influenza

OLI ESSENZIALI PER L’INFLUENZA
 oli essenziali per l'influenza
A seguire, alcuni rimedi a base di oli essenziali per l’influenza, alcuni dei quali potranno essere utili anche in caso di tosse o raffreddore.
(TOSSE RAFFREDDORE INFLUENZA)10 gocce di olio  essenziale di Cajeput in una bacinella di acqua calda. Coprire il capo e inspirare per 3 minuti. Interrompere per 2 minuti e ripetere finché l’acqua calda produrrà vapore. 2 o 3 volte al giorno specialmente in caso di bronchite.
(INFLUENZA) 8 gocce di olio essenziale di Coriandolo in una bacinella di acqua bollente. Coprire il capo e inspirare per 3/4 minuti. Interrompere e ripetere finché l’acqua calda produrrà vapore.
(INFLUENZA) in una bacinella di acqua bollente mettete 8-10 gocce di olio essenziale di Eucalipto.Copritevi il capo con un asciugamano e inspirate per 3-4 minuti. Interrompete brevemente e inspirate nuovamente, fino a che l’acqua continua a sprigionare il vapore. Ripetete due o tre volte al giorno, in caso di influenza o in generale di malattie da raffredda mento.
(BRONCHIE INFLUENZA) in una bacinella di acqua bollente mettete 10 gocce di olio essenziale di Mirra, copritevi il capo con un asciugamano, inspirate per tre minuti, interrompendo brevemente e ricominciate a inspirare finché non finirà il vapore sprigionato dall’acqua. Mettete poi in un bruciatore di essenze 3-4 gocce di olio essenziale di Mirra e mettetelo nella camera vostra. Potete anche metteme 6-7 gocce in un umidificatore predisposto per le essenze.
(INFLUENZA E BRONCHITE) mettete nell’umidificatore predisposto per le essenze o nel bruciatore alcune gocce di olio essenziale di Sandalo e ponetelo nel locale in cui riposa il malato. Miscela te poi 6 gocce di olio essenziale di Sandalo con un cucchiaio di olio di Mandorle dolci e massaggiate petto e fronte, fino a completo assorbimento. Fate questo massaggio la sera.
(INFLUENZA E BRONCHITE) mettete in una bacinella di acqua bollente 3 gocce di olio essenziale di Timo bianco. Coprite la testa con un asciugamano e inspirate per tre minuti, interrompete per due, e ripetete l’operazione per  quattro o cinque volte. Fate le inalazioni due volte al giorno. Se  avete tosse o catarro, oltre alle inalazioni, di luite in 1 cucchiaio di olio di germe di grano 2 gocce di essenza. Con questa miscela massaggiate il petto fino a completo assorbimento.
Exit mobile version