27 Marzo 2023

Oli Essenziali per Secrezione Lattea

SECREZIONE LATTEA 
 secrezione lattea
La produzione del latte è affidata alle due mammelle, ognuna delle quali contiene una ghiandola mammaria costituita da più lobuli secernenti latte e circondati da cellule contrattili, importanti per favorirne lo svuotamento. Già durante i primi mesi di gravidanza, queste ghiandole si sviluppano sotto l’azione di vari ormoni, fondamentalmente degli estrogeni (importanti già durante la pubertà nel determinare l’aumento di volume del seno). La capacità di secernere viene invece conferita dagli aumentati livelli di progesterone.

A seguire, alcuni rimedi a base di oli essenziali per la secrezione lattea: per favorirla, o per prevenire le smagliature.
in 50 ml di olio di germe di grano (utile per prevenire il formarsi di smagliature sul seno) mettete 5 gocce di olio essenziale di Anice verde. Mescolate bene e usate la miscela per massaggiare delicatamente, due volte al giorno, il seno, evitando la zona del capezzolo e badando a fare penetrare completamente l’olio.
(PER AUMENTARLA) 4 gocce di olio essenziale di Finocchio in 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci. Frizionare delicatamente il seno evitando la parte del capezzolo. Ripetere la frizione 2 volte al giorno. È possibile anche prendere 1 goccia di olio essenziale di Finocchio su un cucchiaino di miele di ottima qualità, due volte al giorno.

Related posts