Altrasalute

Olio di Cocco

L’Olio di Cocco, viene ricavato dalla polpa essiccata della noce di cocco, contiene numerosi acidi grassi dal potente effetto idratante, emolliente e nutriente.
Si presenta come una massa untuosa bianca, o quasi, solida al di sotto dei 25°C, Inodore, se raffinato, o con odore del cocco.
Viene impiegato generalmente per uso topico, anche se talvolta viene ancora usato come ingrediente di preparazioni alimentari.
L’ Olio di Cocco applicato sul corpo aiuta a prevenire la secchezza mantenendo la pelle morbida ed in condizioni ottimali.
Applicato sui capelli ritarda l’incanutimento, lucida lo stelo, aumenta il volume e risalta lo splendore.
Non è un prodotto solare in quanto non ha proprietà filtranti dei raggi UV.
L’ Olio di Cocco fissa l’abbronzatura e rende la pelle vellutata.
L’ Olio di Cocco deve essere conservato ben chiuso per evitarne il deterioramento (colorazione giallastra ed odore pungente). Gli studi tossicologici sin qui effettuati confermano che l’Olio di Cocco non è tossico;  non sono stati ad oggi evidenziati effetti collaterali.
Alcune organizzazioni sanitarie sconsigliano l’assunzione nella dieta di grandi quantitativi di olio di cocco a causa dell’alto contenuto di grassi saturi.
E’ uno degli oli vettori utilizzati in aromaterapia ovvero si usa per diluire gli oli essenziali prima di aplicarli sulla pelle.
Exit mobile version