OLIO ESSENZIALE DI AJOWAN

Carum ajowan /Trachyspermum Ammi
Famiglia: Apiaceae
Il Carum ajowan è una pianta annuale originaria del Medio Oriente, probabilmente dell’Egitto.
È ora principalmente coltivata e utilizzata nel subcontinente indiano, ma anche in Iran, in Egitto e in Afghanistan.
L’ Olio Essenziale di Ajowan è un potente tonico generale, ricco di fenoli, è un potente antinfettivo, antibatterico, fungicida, antivirale, antisettico. Utile contro bronchiti ecc.
Ha inoltre +proprietà digestive, antibatteriche, antimicotiche. Viene considerato un ottimo rimedio contro la tosse e le irritazioni della gola.
Attenzione è dermocaustico.
Dai frutti si ricava, per distillazione, l’olio essenziale, che mantenuto a temperatura ambiente, porta alla separazione del timolo in esso contenuto, sotto forma di piccoli aghi dal resto dell’olio.
Si presenta come un olio liquido, con una gradazione marroncina, con una profumazione tipica di timo.
L’essenza residua, viene impiegata nell’industria dei profumi e dei saponi.
Il timolo, come per altri fenoli essenziali, allo stato di elevata concentrazione è corrosivo e tossico ed è usato in apicoltura per combattere la Varroa destructor.
Allo stato puro è irritante per la pelle, quindi occorre diluirlo sempre in un olio vegetale.
Per l’utilizzo nei diffusori, l’ Olio Essenziale di Ajowan deve essere sempre usato in piccolissime dosi e mescolato con altri oli essenziali più delicati. La sua azione antisettica è utile per difendersi dal contagio e purificare l’aria in ambienti altamente malsani.