OLIO ESSENZIALE DI BENZOINO
Styrax benzoin
Famiglia: Styracaceae
nota di base

La medicina popolare orientale ne faceva uso già migliaia di anni fa, in particolare per le sue proprietà antisettiche.
Albero che può superare i 20 metri di altezza con foglie ovali più scure sulla pagina superiore rispetto a quella inferiore. Cresce nelle zone dei paesi asiatici a clima tropicale come Sumatra o la Malesia. Di questo albero non si usano né foglie né fiori per ricavare l’olio essenziale di Benzoino, bensì la preziosa resina che fuoriesce dalla corteccia.
L’olio essenziale di Benzoino viene ricavato dalla resina che esce dai tagli praticati sulla corteccia con estrazione mediante un solvente, che in seguito viene eliminato, e si ottiene un liquido piuttosto viscoso, ambrato, con un’intensa profumazione balsamica.
Antisettico, disinfiammante, espettorante, calmante, cicatrizzante, antireumatico. Il Benzoino si trova normalmente in commercio in forma di tintura alcolica o glicolica e risulta efficace per le infiammazioni della gola e del cavo orale, per i dolori reumatici, per il raffreddore e per le pelli impure.
CONSIGLI PRATICI
in un bicchiere di acqua diluite 10 gocce di olio essenziale di Benzoino. Fate sciacqui prolungati in caso di infiammazione delle mucose del cavo orale o gargarismi in caso di mal di gola.
su una pezzuola intrisa di acqua calda mettete 5 o 6 gocce diolio essenziale di Benzoino e applicate sulla parte dolente. Tenete l’impacco finché non si sarà completamente raffreddato e ripetete l’operazione due volte al giorno.
aggiungete a 250 ml di Acqua di Rose 10 gocce di olio essenziale di Benzoino e usate questa miscela per tamponare la pelle la sera, dopo la pulizia quotidiana del viso e prima di applicare la vo stra crema abituale.
in 300 ml di acqua distillata diluite 5 gocce di tintura di Benzoino. Immergetevi delle compresse di garza sterile e applicatele sulle zone interessate.
Cambiate la compressa quando si sarà scaldata e continuate con gli impacchi per un quarto d’o ra, venti minuti. Ripetete gli impacchi, due volte al giorno, finché noterete dei significativi miglioramenti.