Altrasalute

Olio Essenziale di Eugenia

L’ Olio Essenziale di Eugenia si ricava dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori raccolti in boccio quando la corolla è ancora chiusa. L’eugenia è una pianta della famiglia delle Mirtacee. Conosciuta per le sue numerose proprietà.
Svolge un’azione analgesica e anestetizzante a livello locale.
Distrugge i germi patogeni, e di conseguenza è utile in caso di carie e disinfetta la bocca e le cavità dentarie (afte, ulcere, gengiviti, stomatiti).
Facendo sciacqui regolarmente si elimina l’alito cattivo.
Apparato digerente: stimola l’appetito, combatte l’acidità, e i crampi allo stomaco e all’intestino, combatte la stitichezza e facilita la digestione, elimina parassiti e vermi intestinali.
Apparato respiratorio: ha un’azione preventiva contro le infezioni.
Sistema nervoso: L’olio essenziale di Eugenia Aiuta la memoria nei casi di sovraffaticamento intellettuale buono per la debolezza fisica.
Pelle: Disinfetta scottature, piaghe ferite.
Esplica inoltre un’azione stimolante attraverso il suo aroma forte, intenso e speziato. Contrasta la stanchezza mentale, la sonnolenza, la difficoltà di concentrazione. E’ corroborante, riscalda, infonde una piacevole sensazione di benessere ed energia

CONSIGLI PRATICI 

Mettere una goccia di  olio essenziale di Eugenia diluita con un appropriato diluente (es. cloroformio) messa su un poco di cotone da mettere nel dente cariato
acqua aromatizzata al 3% per fare sciacqui,
olio vegetale aromatizzato per frizionare le gengive.
Exit mobile version