Altrasalute

Olio Essenziale di Timo Rosso

OLIO ESSENZIALE DI TIMO ROSSO 
oli_essenziali_03
Thymus vulgaris
Famiglia: Lamiacee (Labiate)
nota di base
Il nome Timo deriva dal Greco “Thymos” che significa Profumo, caratteristica evidente di questa pianta molto aromatica con profumo fresco, balsamico, forte.
Il timo è un piccolo arbusto perenne sempreverde che raggiunge un’altezza di 40-45 centimetri.
E’ originario della Spagna, dell’Europa meridionale in genere e dell’Africa settentrionale.
L’olio essenziale di Timo Rosso ha una potentissima  azione antibatterica, infatti Il timo era “l’antibiotico naturale” utilizzato dal popolo.
Gli antichi Egizi lo utilizzavano nel processo di imbalsamazione.
I Greci solevano fare delle fumigazioni per combattere le malattie infettive.
I filosofi Romani solevano sorbire un infuso di questa pianta per stimolare le attività cerebrali.
L’olio essenziale di Timo Rosso  è rinforzante e ricostituente, elimina parassiti di vario tipo, utile in aromaterapia per il mal di testa, per uso esterno nei dolori reumatici, nelle infiammazioni della bocca e della gola, delle mucose polmonari e nasali.
L’olio essenziale di Timo rosso viene estratto dalla distillazione in corrente di vapore dell’intera pianta, il prodotto ottenuto è un olio rosso molto potente e fortemente aromatico.
Antisettico, antibatterico, antimicotico, antimicrobico, antiputreffativo, antiparassitario, astringente, antielmintico, antiossidante, antispasmodico, carminativo, antifermentativo, anticatarrale, espettorante, diuretico, ipertensivo, tonico epatico.

CONSIGLI PRATICI 

disinfettante ambientale: 
diluire in 25 ml di alcol (alimentare) della stanza e ridurre le possibilità di contagio:
5 gocce di L’olio essenziale di Timo Rosso, 5 gocce di Eucalipto, 2 gocce di  garofano; spruzzare negli ambienti da purificare.
Mettere poche gocce di essenza nella vaschetta dei caloriferi piena di acqua
(MASSAGGIO) diluire 6 gocce di Olio essenziale di Timo Rosso in 2 cucchiai di Olio di Mandorle dolci e massaggiare sulla pelle fino ad assorbimento
ad ebollizione una pentola di acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere 5-8 gocce di olio essenziale di Timo Rosso, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico
Miscelare 2 gocce di essenza ad una tazza di acqua tiepida da assumere a piccoli sorsi.
in 50 ml. Di olio di Vinaccioli aggiungere 10 gocce di olio essenziale di Timo Rosso e massaggiare la parte dolorante fino a completo assorbimento.
Exit mobile version