La dieta per i nati sotto il segno dell’ Ariete

Chi è nato nell’ Ariete, a meno di aspetti particolari del suo tema di natività, è indifferente o comunque poco sofisticato per quanto riguarda i cibi.
Non si deve però credere che egli sia incapace di gustare a dovere piatti e bevande di classe: è vero anzi il contrario, specialmente se avrà come commensali dei nati sotto un segno in armonia con l’Ariete, vale a dire: Gemelli, Leone, Sagittario e Acquario.
Se avrà ospiti sarà lieto di imbandire lussuosamente la mensa, servendo spesso piatti esotici e vini di qualità. Ma se si trova a mangiare da solo, cosa che gli riesce sgradita, o nell’ambito della famiglia, è portato a non preoccuparsi affatto della cucina e dedica ad altro la propria attenzione.
Negli ultimi decenni della vita sarà consigliabile che mangiate meno di quanto facevate all’epoca della piena attività. Dovrete evitare una dieta eccessivamente ricca di grassi, anche perché questi vengono ora indicati da molti ricercatori scientifici come un importante fattore per lo sviluppo dell’arteriosclerosi (indurimento delle arterie).
Ricordatevi che i nati nell’Ariete hanno la predisposizione ai colpi apoplettici, che sono causati dal restringimento o addirittura dal possibile blocco dei piccoli vasi sanguigni del cervello.
Dovreste anche smettere di fumare (se avete questo vizio) in quanto il tabacco è un vasocostrittore (determina cioè un temporaneo restringimento dei vasi sanguigni).
Mentre le disfunzioni del tubo digerente non sono frequenti per i nati sotto il vostro segno (a meno che nel vostro tema di natività Venere e la Luna non siano « male aspettati », cioè si presentino con aspetto negativo), vi sarà invece più di una possibilità che il vostro corpo presenti una carenza di fosfato potassico (detto anche Kali phosphoricum).
Il fosfato potassico è indispensabile ai nati nell’Ariete sia perché agevola la ricostruzione delle cellule cerebrali e dei tessuti nervosi, sia perché restituisce una parte di quel vigore intellettuale che i nati sotto questo segno spendono con tanta prodigalità.
La mancanza di questo elemento nutritivo darà luogo a irritabilità, dolori di testa, esaurimento nervoso e a un senso generale di spossatezza.
Fortunatamente il fosfato potassico lo trovate in molti cibi comuni, tra i quali: barbabietole, sedano, lattuga, cavolfiori, spinaci, senape, cipolle, ravanelli, carote, cetrioli, mele, crescione, datteri, noci e limoni.
La vostra dieta dovrebbe anche includere un adeguato quantitativo di ferro organico e di proteine, per irrobustire la muscolatura, sostanze che vi verranno fornite dai legumi e dalle carni magre.
Alcuni dei più comuni vegetali associati al vostro segno solare sono: aloe, basilico, alloro, pepe di Caienna, capperi, rafano, menta e peperone.
Tratto dal libro “Astrologia e Salute di V. Garrison” – Longanesi