La dieta per segno dello Scorpione
I nati sotto lo Scorpione sono usualmente più che portati alle delizie dei piatti luculliani, anche se non lo sono altrettanto nel prepararli, tranne il caso in cui Venere risulti in posizione dominante nel loro oroscopo.
A questo punto è necessario un avvertimento. Poiché i nati sotto il vostro segno, nella maggior parte dei casi, hanno un alto livello di colesterolo nel sangue, dovreste evitare dieta troppo ricca di grassi.
Le ricerche medicinali in questo campo non hanno ancora pienamente accertato quali siano le esatte funzioni di quell’acido grasso che è stato denominato colesterolo, ma si sa già, quasi con certezza (perché è stato dimostrato da molti lavori scientifici) che la sua presenza nel sangue, in dosi eccessive, contribuisce a predisporre le basi per il verificarsi di attacchi cardiaci.
Ma, a parte questo, una dieta molto povera di grassi vi apporterà, anche il grande beneficio di aiutarvi a lottare contro l’obesità, di cui molti soggetti dello Scorpione diventano vittime nell’età matura.
I grassi saturi, cioè quelli che a temperatura ambiente si presentano allo stato solido, sono i vostri peggiori nemici. Perciò ricordatevi che se taglierete alle vostre bistecche i contorni e tutte le parti grasse e se ridurrete il burro, la panna e i dolciumi che arricchiscono i vostri piatti, avrete già compiuto grandi progressi sulla via che conduce a un buon equilibrio metabolico.
Vi è però da tenere presente che una certa dose essenziale di acidi grassi è pur sempre necessaria per promuovere la secrezione biliare e per assicurare una buona efficienza fisica: nel vostro caso una dieta eccessivamente severa non risulterebbe affatto la più indicata.
Infatti, per quanto paradossale possa apparire, se vi alimenterete con dosi eccessivamente ridotte di grassi saturi, invece di perdere peso aumenterete la vostra adiposità.
Una regola generale a cui attenervi, a meno che un buon dietista o un’autorità medica non vi impartiscano prescrizioni differenti, è la seguente: le dosi dei grassi animali che entrano normalmente a far parte della dieta, specie se vi accade di vivere nei paesi del nord Europa o negli Stati Uniti, devono essere drasticamente ridotte! Potrete sostituirle quotidianamente con due cucchiai di oli vegetali insaturi, che saranno sufficienti a fornire al vostro fisico l’acido nucleico di cui ha necessità.
La dieta dello Scorpione, ricchissima di vitamine, sarà opportuno comprenda, oltre a carni magre, pesci e frutti di mare, pollame, uova, yogurt, noci e soia.
Il sale cellulare dello Scorpione è il solfato di calciò, vale a dire un elemento chimico indispensabile per ricostruire i tessuti epiteliali e che, grazie alla sua capacità di prevenire nell’organismo l’accumulo di scorie e deiezioni organiche, aumenta la naturale resistenza alle malattie.
Molto spesso il primo sintomo di una deficienza di questo elemento chimico, così importante per il vostro corpo, si renderà manifesto con l’insorgere di congestioni nasali, sinusiti e infezioni delle vie respiratorie. Se poi la carenza di solfato di calcio sarà eccessivamente forte, potrete essere vittima di pleuriti, disfunzioni renali, insufficienza epatica e foruncolosi.
Per procurarvi dosi sufficienti di questo sale, dovrete ricorrere a una dieta che preveda certi specifici alimenti vegetali perché, infatti, il vostro organismo non sarebbe in grado di assimilare il solfato di calcio nella forma in cui lo si trova in commercio.
Le più immediate sorgenti di questo sale sono: cipolle, asparagi, caffè, aglio, crescione, cavolfiore, ravanelli, fichi, amarene, prugne, noci di cocco, senape, porri e uva.
Le erbe direttamente collegate con lo Scorpione e che forniscono i principi attivi terapeutici nutrienti per i nati in questo segno zodiacale sono, soprattutto, basilico, mentastro, ortica (infuso), tignamica e assenzio.
I nati sotto lo Scorpione dovrebbero anche rinforzare loro dieta con vitamina C, con quelle del complesso B e con la vitamina E.
Il minerale corrispondente allo Scorpione è il ferro, e il farmaco vegetale omeopatico la pulsatilla.
Se per caso gli accadesse di soffrire di stitichezza, chi è nato sotto lo Scorpione dimostrerà prudenza se eviterà l’uso del lassativi, tanto reclamizzati, in vendita presso le farmacie, i quali potrebbero cagionargli irritazioni più o meno gravi alla mucosa intestinale e apportare, nel migliore dei casi, un sollievo del tutto transitorio.
Il modo più indicato per risolvere il problema è invece basato su di una dieta idonea: più proteine, un vasetto di yogurt al giorno, oppure due cucchiaini di melassa.
Tratto dal libro “Astrologia e Salute di V. Garrison” – Longanesi