26 Marzo 2023

Le fantasie guidate

 Le fantasie guidate
biomusica_03
Le fantasie guidate sono una tecnica importante per aiutare la ristrutturazione delle personalità ed è ottima per concludere una seduta di Biomusica, soprattutto se si usano correttamente degli stimoli musicali appropriati, che permettono così di arrivare molto velocemente a conclusioni utili per gli obiettivi di questo metodo.
Si tratta di “strutturare un argomento immaginario fra il soggetto e l’operatore, in cui si tenta di giungere ad un punto dal quale la persona possa osservare, direttamente o come allegoria, i sui nodi di conflitto emotivo”. L’argomento delle fantasie verrà sviluppato da entrambi: il terapeuta stimola, incoraggia, persuade senza forzare perché la persona, seduta e ad occhi chiusi, racconti le azioni che si sviluppano nel suo mondo interiore. La comparsa lungo il racconto di personaggi-chiave può alludere ad eventuali conflitti e l’immagine che li accompagna deve agire, “per attivare quei meccanismi mentali necessari affinché il problema venga risolto ed il ricordo negativo perda gradualmente la sua forza distruttiva”. L’esperienza indica che le immagini più utilizzate si collegano a problemi emotivi originati nel nucleo affettivo – familiare e l’obiettivo non è certamente quello di modificare gli avvenimenti del passato, ma di cambiare la relazione emotiva della persona con gli stessi.
Bibliografia 
M. CORRADINI, Biomusica – La Musicoterapia nel suo metodo integrale,  Ed. COM, Ascoli Piceno, 1996
M.CORRADINI, Iniziazione alla Musicoterapia, Esercizi di rilassamento, tonificazione ed equilibrio con la Biomusica, Ed. Mediterranee, Roma, 1999

Related posts