06 Giugno 2023

La cellulite e le proteine

La cellulite e le proteine
Cellulite
Cellulite
Le sostanze fondamentale di ogni tessuto vivente sono le proteine.
Senza proteine non c’è vita.
Le proteine nell’uomo rappresentano il 19-20% del peso corporeo, ripartiti per il 45% nel tessuto muscolare, per il 18% nelle ossa, per il 10% nella cute e per il resto nel tessuto connettivo.
La parola stessa “proteina”, che deriva dal greco protos, significa “primario”.
Costituite essenzialmente di azoto, idrogeno, ossigeno e carbonio, le proteine, durante la digestione, vengono decomposte in amminoacidi, ventidue dei quali sono essenziali alla vita.
Alcuni vengono sintetizzati nell’organismo; gli altri, in numero di otto, detti amminoacidi essenziali, vengono forniti in quantità adeguate con l’alimentazione quotidiana.
Se tutti e otto questi amminoacidi sono presenti, la proteina è completa.
Moltissime proteine complete hanno origine animale: latte (fresco o in polvere), yogurt, formaggio, uova, pesce, pollo e carne.
La soia, il lievito di birra, le noci e il germe di grano sono anch’essi ricchi di proteine complete.
I fagioli secchi, i piselli, le lenticchie, la farina e i cereali mancano di alcuni amminoacidi essenziali e vengono perciò detti proteine incomplete.
L’apporto alimentare deve far fronte quotidianamente alle necessità di proteine, e quindi di aminoacidi, in base alle necessità personali che risentono in particolare dello svolgimento di una intensa attività sportiva

Tratto dal libro “Cellulite” di Nicole Ronsand -Sonzogno

Related posts