Suggerimenti per la respirazione

Esistono molti modi di sfruttare l’ossidazione per vincere la cellulite.
Prima di tutto, cercate di essere più attive: automaticamente respirerete in modo più profondo.
Lasciate perdere l’autobus o il metro e andate a piedi ogni volta che potete. Se fate un lavoro a tavolino, ogni ora circa alzatevi e stiratevi.
E non tenetevi tutto a portata di mano: in questo modo sarete costrette ogni tanto ad alzarvi per andare a prendere quel che vi serve. In secondo luogo cercate di evitare, se possibile, ambienti pieni di fumo.
Dato l’inquinamento atmosferico delle città, dovreste cercare di immagazzinare un po’ d’aria pulita di campagna il più spesso possibile.
Se siete tanto fortunate da vivere vicino al mare, andate a godere i vantaggi dell’aria salata ogni volta che vi è possibile.
Quando vi trovate su una spiaggia fate attenzione a respirare correttamente: l’aria salata favorisce l’ossidazione delle impurità.
Suggerimenti per la respirazione, anche la pelle respira
I polmoni non sono gli unici organi che respirano. La pelle, che svolge il 7 per cento della totale respirazione corporea, è continuamente impegnata ad assorbire ossigeno e a eliminare ossido di carbonio e altre impurità.
Perciò, lasciatela respirare!
Evitate di indossare abiti fatti al cento per cento di materiali sintetici, che pare impediscano alla pelle di respirare correttamente.
Mettetevi un po’ in libertà, quando siete a casa, in modo che l’aria possa circolare liberamente intorno al vostro corpo.
Fate dei bagni d’aria ogni volta che potete, senza indossare assolutamente nulla, in modo che la vostra pelle possa goderne appieno, senza limitazioni.
Se terrete sempre a mente che la respirazione è una forma di nutrimento, sarete portate d’istinto a migliorare le vostre abitudini respiratorie.
Tratto dal libro “Cellulite” di Nicole Ronsand -Sonzogno