03 Giugno 2023

Pesce

Il pesce andrebbe consumato almeno tre volte a settimana, possibilmente pescato e meno di allevamento, ma soprattutto bisognerebbe sceglierne sempre un tipo diverso, tutti sono ricchi di acidi grassi polinsaturi a lunga catena della serie omega 3, potenti antiossidanti.

Ciò che rende davvero unico il pesce è proprio la tipologia dei suoi lipidi.

A differenza dei grassi contenuti nella carne, quelli del pesce (soprattutto il pesce dei nostri mari) sono ricchissimi di acidi grassi insaturi Omega.3 (EPA e DHA soprattutto). Si tratta di acidi grassi che, numerosi studi lo confermano, prevengono numerose malattie cardiovascolari e, in gravidanza, favoriscono un corretto sviluppo del sistema nervoso.

Questi acidi grassi, inoltre, contribuiscono a tenere bassi i livelli di trigliceridi e colesterolo e impediscono l’aggregazione delle piastrine attorno alle placche di colesterolo e fanno sì che queste non ostruiscano il passaggio del sangue nelle vene.

Attenzione nel momento dell’acquisto: il pesce fresco deve avere occhi brillanti e arrotondati, la pelle lucida e la carne soda, un odore gradevole e le branchie rosate.

Se si acquista pesce surgelato è importante leggere l’etichetta che deve riportare la data di scadenza, ed è bene assicurarsi che la confezione sia integra.

il terapeuta risponde
Le terapie naturali vanno sempre personalizzate, le cure vanno date da un terapeuta esperto, questi sono solo consigli generali 
Per consigli personalizzati su problemi, dubbi, prodotti, ricette, potrete scrivermi su questo sito. 

Related posts