SETTIMO CHAKRA

Nome indiano: SAHASRARA
Altri nomi: chakra corona, centro del vertice
Simbolo: loto dai mille petali
Aroma collegato: incenso, loto
Elemento associato: pensiero
Collocazione: sulla sommità della testa dove c’è la fontanella
Parti del corpo associate: ghiandole epifisi, pituitaria e pineale, parte superiore del cervello, occhio destro
È il chakra che mette in relazione con la propria parte più spirituale, conti proprio essere completo e con la realtà cosmica. Raggiungere l’apertura e la consapevolezza di questochakra porta alla completezza dell’essere solo se vi si perviene attraverso l’apertura e la consapevolezza di tutti gli altri chakra, nessuno escluso.
Dall’altra parte la disarmonia del settimo chakra porta a una chiusura e a una non comprensione della parte spirituale sia propria che altrui con, come conseguenza, una visione decisamente materialistica dell’esistenza,
Il settimo chakra è Luce di conoscenza e di consapevolezza, è visione globale dell’Universo e nel cammino di crescita di ognuno può far raggiungere la serenità spirituale
della completa conoscenza, universale. Il settimo chakra è ciò che più avvicina l’essere umano al contatto totale con la propria interiorità e, quindi, con il divino. È il chakra che spinge le persone più consapevoli a cercare di elevare il proprio sé e a collegarsi con il Tutto.
Incontrare un essere umano con il settimo chakra completamente aperto significa incontrare qualcuno di assolutamente fuori dal comune: un vero Maestro.
Solo Gesù, Buddha, Osho, Mahavira, Krishna vengono riconosciuti come Maestri che hanno raggiunto l’illuminazione, un livello di spiritualità così elevato che non hanno bisogno di parlare. È sufficiente guardarli per seguirli incondizionatamente.
tratto da Cristalloterapia a cura di Massimo Paltrinieri Ediz. The Book