Altrasalute

La dieta per la gastrite acuta

La dieta per la gastrite acuta e i disturbi periodici

Diete
Diete
La gastrite acuta si manifesta spesso con forti dolori allo stomaco, inappetenza, nausea e talora vomito, In questi casi, dopo un intero giorno a dieta idrica costituita da acqua oligominerale e infusi di malva, salvia e camomilla, è bene alimentarsi per tre giorni solo con la dieta vegetariana che vi proponiamo qui di seguito.
Progressivamente, nei giorni a seguire, reintrodurremo nella dieta gli alimenti a noi più graditi secondo le regole esposte in precedenza.
È una dieta ottima anche per chi soffre periodicamente di mal di stomaco ed in particolare di gastrite acuta.
È molto utile, almeno due volte all’anno, nei cambi di stagione, seguirla per tre settimane.
Ciò permette a chi è fragile di stomaco (gastrite cronica) di ridurre o prevenire i sintomi.
Colazione 
Un frutto di stagione da scegliersi tra uva, mele, nespole, ciliegie e arance, A metà mattina, se si avvertono i morsi della fame, una spremuta di due arance.
Pranzo 
Insalata mista (lattuga, finocchio, carote e cavolo), zuppa di verdura e/o minestroni con cereali e una fetta di pane semintegrale. Evitare i legumi secchi.
Spuntino 
Un frutto di stagione.
Cena 
Insalata mista con alcune olive e pane semintegrale. Se c’è poco appetito, solo qualche frutto.

Tratto dal libro “I rimedi naturali per lo stomaco” – Riza

Exit mobile version