03 Dicembre 2023

Ricette per celiachia e disbiosi

Ricette indicate in caso di celiachia e disbiosi

Mix_Jolly_Alimentazione

Risotto alle zucchine  
Ingredienti per 2 persone:
180 g di riso; mezza cipolla; 2 zucchine; 1 /2 litro circa di brodo vegetale;
1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine; una presa di sale marino integra le.
Preparazione: ponete l’olio in una casseruola e fatevi appassire la cipolla affettata finemente. Aggiungetevi le zucchine tagliate a dadini e fatele rosolare. Unite quindi il riso e fatelo insaporire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete un mestolo di brodo caldo. Regolate di sale e portate a cottura aggiungendo il brodo caldo, un mestolo per volta, aspettando che si sia assorbito prima di aggiungerne altro.
Polenta con sedano e carote 
Ingredienti per 2 persone:
8 cucchiai di farina di mais precotta; 4 gambi di sedano; 4 carote novelle;
1 cipolla; 1/2 litro di acqua; 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine; una presa di sale marino integrale.
Preparazione: ponete l’olio in un tegame e aggiungetevi la cipolla, il sedano e le carote tritate; fate rosolare mescolando con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda e portate a cottura. Fate bollire l’acqua e versatevi la farina di mais a pioggia, unitevi anche le verdure cotte e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Fate cuocere per 1 2 minuti circa, quindi servite in tavola.
Tortino di miglio  
Ingredienti per 2 persone:
1 tazza di miglio cotto; i cipolla tagliata a dadini; i ciuffo di prezzemolo tritaio; 1 carota tagliata a dadini; i cucchiaino di salsa di soia; 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine; una presa di sale marino integrale.
Preparazione: mescolate bene il miglio con le verdure. Condite con un pizzico di sale e un cucchiaino di salsa di soia. Ponete il composto in una tortiera unta con l’olio, e fate cuocere in forno a 200 °C fino a che la superficie avrà assunto un bel colore dorato. Servite tiepido o caldo.
Zuppa di grano saraceno Ingredienti per 2 persone: 
1 tazza di grano saraceno; 2 cipollotti affettati finemente; 1/2 litro di acqua; i cucchiaio di olio d’oliva extravergine; una presa di sale marino integrale.
Preparazione: ponete l’olio in una padella, aggiungetevi i cipollotti e fateli appassire Unite quindi il grano saraceno e fatelo insaporire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio dì legno. Versate nel recipiente l’acqua calda, mescolate e fate cuocere a fuoco basso per 20-25 minuti. I chicchi devono risultare ben cotti ma staccati tra di loro. Servite caldo in tavola.

tratto dai manuali di Riza –  Riequilibra l’ intestino

Related posts