01 Ottobre 2023

Una dieta anti Alzheimer

La Stampa  – 14 Aprile 2010
 Una dieta anti Alzheimer con noci pomodori e olio d’oliva
Il giusto mix di cibi a tavola può ridurre il rischio per la malattia
Alimenti
Alimenti
Pomodori, noci, broccoli, pesce e pollo nel piatto di chi vuole salvaguardare la memoria e la funzionalità del cervello. L’ Alzheimer, infatti, si combatte a tavola, con una giusta combinazione di alimenti, spiegano gli scienziati della Columbia University di New York che hanno pubblicato uno studio, su Archives of Neurology, dopo aver seguito le abitudini alimentari di 2148 persone sessantacinquenni per oltre quattro anni.
I ricercatori, guidati da Yian Gu, hanno stilato, oltre al menu ideale per la prevenzione della demenza, una lista nera dei cibi che comprende carne rossa, latticini. Agli oltre duemila volontari che hanno partecipato allo studio gli scienziati hanno chiesto di rispondere a un questionario sull’alimentazione seguita, mentre ogni 18 mesi sono stati eseguiti esami medici. Alla fine della sperimentazione 253 persone avevano l’ Alzheimer.
La malattia è risultata essere meno frequente nelle persone con una dieta ricca di alimenti contenenti sostanze “preventive”, come alcune vitamine (B9, B12 e E) e gli acidi grassi (omega 3 e 6). Le vitamine del complesso B12 e l’acido folico, ad esempio, svolgerebbero il loro ruolo di prevenzione grazie alla capacità di ridurre i livelli di omocistina nel sangue (legata al rischio cardiovascolare). Mentre la vitamina E ridurrebbe il rischio di demenza per le sue capacità antiossidanti.
Al contrario alcuni alimenti, come i formaggi, burro e la carne rossa, aumenterebbero il rischio per la presenza di grassi saturi, legati all’aterosclerosi e alle forme infiammatorie che fanno accumulare nel cervello beta-amieloide, sostanze nefaste per il sistema nervoso perché impediscono la trasmissione degli impulsi nervosi tra neuroni. Le placche di beta-amieloide, inoltre, sono una caratteristica peculiare della malattia di Alzheimer.

Related posts